Ospite a Belve
Attrice di rara sensibilità, Lunetta Savino ospite oggi martedì 27 maggio a Belve da Francesca Fagnani è uno dei volti più amati e riconoscibili del panorama teatrale e televisivo italiano. Dietro il suo sguardo vivace e la voce inconfondibile si cela un talento versatile, capace di attraversare con disinvoltura i generi più diversi: dalla commedia all’impegno civile, dal teatro classico alla serialità popolare.
Nata a Bari il 2 novembre 1957, Lunetta Savino ha respirato sin da giovane l’atmosfera culturale del Sud Italia, fatta di storie familiari intense, ironia quotidiana e resilienza. Dopo il diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha affinato le sue doti teatrali sotto la guida di grandi maestri del palcoscenico. Il teatro è stato il suo primo amore, e continua a rappresentare per lei una casa artistica irrinunciabile.
Per il grande pubblico, il volto di Lunetta Savino è indissolubilmente legato al personaggio di Cettina, la spassosa e irriverente domestica pugliese nella serie di successo Un medico in famiglia. Con questo ruolo, ha conquistato il cuore di milioni di italiani, dimostrando una capacità straordinaria di portare sullo schermo personaggi popolari, veraci, eppure mai caricaturali.
Ma Lunetta non si è mai lasciata ingabbiare dal successo. Ha saputo rinnovarsi, scegliendo ruoli drammatici e intensi in film e fiction come Il figlio della luna, Felicia Impastato, Svegliati amore mio, affrontando tematiche sociali, familiari, e storiche con una delicatezza che ha sempre messo al centro l’umanità dei suoi personaggi.
Parallelamente alla carriera televisiva, Lunetta Savino ha continuato a calcare i palcoscenici italiani, distinguendosi per interpretazioni profonde e appassionate. Dai classici di Pirandello e Goldoni fino a testi contemporanei, l’attrice ha sempre scelto progetti che stimolassero il confronto, il pensiero critico, la riflessione sulla condizione femminile e sull’identità.
In particolare, la sua sensibilità nel portare in scena personaggi femminili forti, contraddittori, complessi ha contribuito a rendere il suo lavoro un vero e proprio manifesto dell’arte al femminile.
Lunetta Savino non è solo un’attrice, ma anche una cittadina attenta e impegnata. Ha spesso preso posizione su temi sociali, dalla lotta contro la violenza sulle donne alla difesa dei diritti civili, senza mai rinunciare a una voce pacata, ma ferma. Una presenza pubblica sobria, mai gridata, che le ha guadagnato stima trasversale.
Ciò che rende Lunetta Savino una figura così amata e duratura nel tempo è forse la sua capacità di raccontare la vita con empatia, leggerezza e profondità. Che si tratti di far ridere o di commuovere, il suo sguardo è sempre autentico, radicato nella verità del quotidiano.
Lunetta è una di quelle attrici che sembrano non recitare, ma semplicemente essere. E in un mondo spesso dominato da artifici e personaggi costruiti, questa autenticità è forse il suo dono più prezioso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy