Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il Volo - Tutti per Uno

Fiorella Mannoia, quarant'anni di musica e non sentirli. I progetti, l'impegno pubblico, Twitter, Instagram e l'idea di un nuovo album

Redazione Web

26 Maggio 2025, 20:41

Fiorella Mannoia, quarant'anni di musica e non sentirli. I progetti, l'impegno pubblico, Twitter, Instagram e l'idea di un nuovo  album

Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia, una delle voci più autorevoli e intense della musica italiana, continua a lasciare un’impronta indelebile nel panorama artistico nazionale anche negli ultimi anni. Nonostante una carriera già costellata di successi, l’artista romana ha saputo rinnovarsi, abbracciare nuove sfide e mantenere vivo il dialogo con un pubblico trasversale, unendo alla musica un impegno civile coerente e appassionato. A 71 anni la Mannoia, tra gli ospiti di Il Volo - Tutti per Uno oggi lunedì 26 maggio, è ancora sulla cresta dell'onda.

Negli ultimi anni, Mannoia non si è limitata a rievocare i fasti del passato. Al contrario, ha saputo parlare il linguaggio del presente, affrontando temi sociali e politici con una lucidità rara nel mondo dello spettacolo. Il suo album "Padroni di niente" (2020), uscito in piena pandemia, ne è la dimostrazione. Un disco maturo, intimo, in cui l’artista riflette sul senso di smarrimento collettivo e sulla responsabilità individuale in un mondo sempre più disorientato. Brani come Chissà da dove arriva una canzone e Si è rotto diventano spunti di riflessione su società, ambiente, fragilità umana e resistenza.

Oltre alla carriera musicale, Mannoia ha intensificato la propria presenza nel dibattito pubblico, intervenendo spesso su temi legati ai diritti civili, alla condizione femminile, al lavoro, alla pace. Sui social, in particolare su Twitter e Instagram, si è distinta per la schiettezza e il coraggio delle sue opinioni, attirandosi sia consensi che critiche, ma sempre mantenendo una coerenza rara. Ha partecipato attivamente a eventi e manifestazioni, come quelle per i diritti delle donne e contro la violenza di genere, senza trasformare l’impegno in slogan, ma mantenendo una narrazione umana e sentita.

Tra il 2022 e il 2024, Mannoia è tornata con forza anche sul palco, portando in tour uno spettacolo celebrativo, "Fiorella Live – La versione di Fiorella", che ha attraversato l’Italia con grande successo. Il tour è stato non solo un’occasione per riascoltare i suoi grandi successi — da Quello che le donne non dicono a Come si cambia — ma anche per condividere riflessioni, aneddoti, emozioni con un pubblico fedele e trasversale. Il suo modo di vivere il palco rimane intimo e potente, quasi teatrale, in cui ogni parola ha il peso di una verità sussurrata e ogni canzone diventa racconto collettivo.

In questi ultimi anni Mannoia ha anche dimostrato una straordinaria apertura artistica. Ha collaborato con artisti di generazioni diverse, come Ultimo, Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Samuele Bersani, creando intrecci sonori e testuali che confermano la sua capacità di ascolto e contaminazione. Sempre attenta alla nuova scena musicale, ha dato spazio a giovani autori, contribuendo alla diffusione di una musica d’autore più consapevole.

A oltre quarant’anni dal suo debutto, Fiorella Mannoia non mostra segni di stanchezza. Al contrario, la sua voce — oggi forse più profonda e vibrante che mai — continua a parlare al cuore del Paese. Con il suo stile unico, capace di coniugare delicatezza e forza, poesia e impegno, Fiorella rimane una figura cardine della cultura italiana. Non è solo una cantante: è una testimone del suo tempo.

E mentre si parla già di un nuovo progetto discografico previsto per il 2025, una cosa è certa: finché avrà qualcosa da dire — e da cantare — Fiorella Mannoia continuerà ad essere un faro nel panorama musicale e civile del nostro Paese.

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie