Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Eurovision 2025: Lucio Corsi emoziona con l’armonica, Gabry Ponte fa ballare l’Europa

Chiara Galeazzi

14 Maggio 2025, 08:00

Lucio Corsi e Gabry Ponte all'Eurovision Song Contest 2025

Lucio Corsi e Gabry Ponte all'Eurovision Song Contest 2025

Nella prima semifinale dell'Eurovision 2025, Lucio Corsi ha regalato al pubblico europeo un'esibizione intensa e fuori dagli schemi. Con “Volevo essere un duro”, il cantautore maremmano ha portato sul palco una visione musicale poetica e innovativa, vestito esattamente come a Sanremo: completo anni Settanta e l'iconica scarpa con la scritta “Andy”.

Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025

Nel cuore della performance, un gesto simbolico: Tommaso Ottomano, suo compagno artistico e regista, gli ha passato un’armonica, che Lucio ha suonato con un tocco malinconico. Un momento semplice e carico di significato, capace di evocare, anche tra le luci dell’Eurovision, il silenzio dei prati e il suono dei borghi maremmani.

La stessa atmosfera che aveva raccontato poche ore prima dell’esibizione, in alcuni video diventati virali, dove appariva tra mucche al pascolo e fili d’erba “suonati” come strumenti, come a voler portare con sé un pezzo di casa.

Ma l’arrivo a Basilea è stato già un piccolo show: prima dell’esibizione, è stato filmato mentre faceva un giro sul caratteristico tram cittadino, obliterando con cura i biglietti — un gesto semplice che ha fatto sorridere i fan e ha mostrato ancora una volta il suo stile spontaneo e genuino.

Tra i protagonisti della serata, il fuoco elettronico di Gabry Ponte, in gara per San Marino, che con “Tutta l’Italia” ha trasformato il palco in una discoteca tricolore, tra riferimenti pop e ritmi dance irresistibili. La sua esibizione, carica di energia, ha conquistato il pubblico e la giuria, garantendogli un posto tra i finalisti.

Gabry Ponte all’Eurovision Song Contest 2025

La finale dell’Eurovision si terrà sabato 17 maggio e l’attesa per rivedere sul palco questi due volti così diversi della musica italiana è già altissima. Da un lato l’introspezione poetica e rurale di Lucio Corsi, dall’altro l’energia pulsante e urbana di Gabry Ponte: entrambi hanno lasciato il segno in una delle serate più attese dell’anno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie