L'omicidio di Chiara Poggi
Chiara Poggi
Delitto di Garlasco, un passaggio importantissimo nelle nuove indagini. Secondo Quarto Grado è stata depositata Bpa dal Ris di Cagliari.
"Dalle prime indiscrezioni raccolte da Quarto Grado - scrive il programma nella sua pagina Facebook - nella consulenza tecnica per l’analisi della scena del crimine affidata dalla Procura di Pavia al Ris di Cagliari, non emergerebbe la presenza di più persone nella dinamica dell’omicidio. Nel documento risulterebbe confermata un’aggressione a più fasi come era stato evidenziato anche nella Bpa svolta nella prima indagine per la morte di Chiara Poggi.
La consulenza di parte per conto della Procura è stata depositata questa mattina a Pavia direttamente dal comandante del Ris di Cagliari, il tenente colonnello Andrea Berti".
Quella della Bloodstain Pattern Analysis (Bpa), o Analisi delle Tracce Ematiche, è un esame che studia la forma, la posizione, l'orientamento e la distribuzione delle macchie di sangue per ricostruire la dinamica di un evento violento, come un crimine. Attraverso l'applicazione di principi di biologia, fisica e matematica, l'analisi delle tracce ematiche permette di determinare cosa è accaduto sulla scena del crimine, la sequenza degli eventi e il posizionamento di vittima e carnefice.
Anche Sky Tg24 conferma questa indiscrezione, facendo riferimento a una relazione di 300 pagine che è stata consegnata nella mattina di martedì 16 settembre. Gli specialisti dei carabinieri arrivati dalla Sardegna avrebbero ricostruito la scena del crimine in 3D, analizzando le traiettorie delle tracce di sangue posizionando le fotografie dell'epoca.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy