Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'omicidio

Delitto di Garlasco, otto impronte trovate sui resti della colazione di Chiara Poggi. Una nuova pista dall'incidente probatorio?

Non sono state trovate tracce sulle confezioni di biscotti ed Estathè

Giovanni Ramiri

10 Settembre 2025, 19:27

Chiara Poggi

Chiara Poggi

Un nuovo sviluppo si è aperto nell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, con la scoperta di otto impronte digitali sui reperti della colazione consumata dalla giovane prima della sua morte nel 2007. Come riportato da TgCom24, durante l’incidente probatorio del 10 settembre 2025 negli uffici della questura di Milano, sei impronte sono state rinvenute sul sacchetto dei cereali e due su un sacchetto della spazzatura, mentre non sono state trovate tracce sulle confezioni di biscotti ed Estathè.

La questura di Milano

La nuova indagine sul delitto di Garlasco, parte di un più ampio incidente probatorio disposto dal gip di Pavia Daniela Garlaschelli, è focalizzata sulla ricerca di impronte latenti che possano fare chiarezza sulla dinamica dei fatti. Il dattiloscopista Domenico Marchigiani, insieme alla perita genetista Denise Albani, conduce l’analisi. In precedenza erano stati individuati solo i profili genetici di Chiara Poggi e di Alberto Stasi, condannato per l’omicidio. Ora l’attenzione è rivolta a capire se le nuove impronte possano essere utili per l’indagine, specialmente per quanto riguarda l’altro indagato, Andrea Sempio, recentemente iscritto nel registro degli indagati.

Come spiega TgCom24, l’avvocatessa di Stasi, Giada Bocellari, ha precisato che «Queste tracce parziali saranno inviate in valutazione, non è detto che siano confrontabili e utili giuridicamente», sottolineando quindi la cautela sulla loro eventuale rilevanza. Dall’altra parte, Angela Taccia, legale di Andrea Sempio, ha espresso fiducia parlando con Il Fatto Quotidiano sull’innocenza del proprio assistito, auspicando che le nuove evidenze non compromettano la sua posizione.

L'avvocato Angela Taccia

Questo aggiornamento si inserisce in un contesto giudiziario complesso e duraturo, che si trascina da più di diciotto anni. Come ricorda Il Giorno, la morte di Chiara Poggi fu scoperta il 13 agosto 2007 nella sua abitazione, e pur essendo stato condannato Stasi, permangono ancora dubbi e piste aperte, con la recente iscrizione di Sempio tra gli indagati che rianima il dibattito. Anche i reperti apparentemente innocui della colazione potrebbero fornire elementi nuovi per chiarire meglio i fatti.

Uno degli aspetti ancora da definire riguarda la precisa tempistica degli eventi connessi ai reperti: determinare esattamente quando i resti della colazione siano stati consumati o maneggiati potrebbe aiutare a circoscrivere la finestra temporale dell’omicidio. A tal fine, si utilizzano tecniche avanzate, tra cui la camera di fumigazione, che consente di rilevare impronte invisibili all’occhio nudo.

In conclusione, mentre l’incidente probatorio avanza e si prospetta una possibile proroga per completare tutte le analisi, il ritrovamento delle otto impronte digitali potrebbe rappresentare un passaggio cruciale per cercare di aggiungere nuovi tasselli a un caso ancora aperto e controverso, o non dare particolari rilevanza. Servirò, come sempre, aspettare le indagini.

[articlepreview id="384755" link="https://corrieredimaremma.it/news/cronaca/384755/delitto-di-garlasco-la-doppia-strategia-della-difesa-di-stasi-revisione-del-processo-ma-concentrati-su-queste-indagini.html"]

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie