Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cultura e sport accendono la Notte Visibile 2025

Arte, musica e spettacolo incontrano il Fit Festival per un weekend gratuito di emozioni nel cuore della città

Carolina  Brugi

26 Settembre 2025, 09:21

La Notte Visibile della Cultura

La Notte Visibile della Cultura

Sabato 27 settembre 2025 andrà in scena la tredicesima edizione della Notte Visibile della Cultura, evento clou de La Città Visibile organizzata da Fondazione Grosseto Cultura con il Comune e con il contributo della Fondazione CR Firenze. Dalle 18.30 fino a tarda notte il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, con mostre, performance, concerti e installazioni a ingresso gratuito.

Quest’anno la manifestazione si arricchisce grazie alla terza edizione del Fit Festival – Sport and More, che animerà piazza Dante, piazza Duomo, piazza Socci e corso Carducci con due giornate di esibizioni, competizioni e prove gratuite aperte a tutti.

Il cuore pulsante della Notte Visibile sarà piazza Baccarini, dove sarà allestito l’Info Point e la collettiva “Cinque artisti” con opere di Francesco Ceci, Sabina Chiarello, Giuseppe Di Mauro, Mirko Federici e Monica Gorrieri. Qui i visitatori potranno ritirare il Passaporto dell’Arte da far timbrare nei tre musei cittadini – Polo Le Clarisse, Museo di Storia Naturale della Maremma e Maam – che per l’occasione resteranno aperti gratuitamente. La serata proporrà un ricco cartellone tra spettacoli teatrali, installazioni, concerti dal vivo, mostre fotografiche, reading, videomapping, visite guidate e performance che accenderanno piazze, vicoli e spazi culturali.

La chiusura è prevista al Giardino degli Arcieri, in piazza Nannini 12, con il format “Il Giardino Visibile”: presentazioni itineranti, degustazioni, tavole rotonde e un lungo dj set anni Ottanta fino al brindisi finale delle due di notte.

Il Fit Festival, nato nel 2023 da un’idea dell’atleta grossetana Antea Longo, porterà in città atleti da tutta Italia con le finali del CrossFit Demantur 2025, le esibizioni di MMA e sparring regionale, le battle di break dance, la pole dance e il calisthenics. Non mancheranno rugby, pallavolo, baseball, triathlon, kitesurf e molte altre discipline, proposte grazie al coinvolgimento di oltre venti associazioni sportive del territorio. Sabato alle 18.30 in piazza Dante è in programma il talk show “Le Donne e lo Sport”, seguito dalla sfilata “Moda Sport” sponsorizzata da Blor Company, mentre la cerimonia inaugurale darà ufficialmente il via alla festa.

La forza del Fit Festival sta nella sua vocazione inclusiva ed educativa: tutte le prove saranno gratuite e accessibili, con l’obiettivo di trasmettere lo sport come occasione di crescita personale, socialità e benessere.

La concomitanza tra la Notte Visibile della Cultura e il Fit Festival renderà il weekend del 27 e 28 settembre un’occasione unica per vivere il centro storico come un laboratorio diffuso di creatività e movimento, dove arte e sport si incontrano per accendere la città di energia, partecipazione e bellezza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie