Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Nuovi spazi alla Cittadella: sala studio e sportello di ascolto con psicologo per gli studenti

Il servizio è gratuito e sarà disponibile dall'1 ottobre per tutto l'anno scolastico 2025/2026

Roberto Bata

25 Settembre 2025, 15:15

Nuovi spazi alla Cittadella: sala studio e sportello di ascolto con psicologo per gli studenti

L'immobile in via Scopetani 3 a Grosseto

Dall'1 ottobre la Provincia di Grosseto attiva un nuovo servizio post scuola sorvegliato, nella sala studio della Cittadella dello studente, in via Scopetani 3 a Grosseto, al piano terra dello stabile di proprietà dell’amministrazione provinciale (ex Centro per l’Impiego). Il servizio post scuola resterà attivo per tutto l’anno scolastico 2025/2026, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle 17.

"L’iniziativa della Provincia – fanno sapere da Palazzo Aldobrandeschi – nasce per dare un aiuto concreto agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori che frequentano le scuole della Cittadella e hanno la necessità di trattenersi dopo le lezioni del mattino, offrendo loro uno spazio dove fermarsi, in attesa delle attività pomeridiane scolastiche e sportive ma anche dove socializzare. Un servizio importante, soprattutto per chi viene da fuori. L’accesso e l’utilizzo degli spazi sarà completamente gratuito per gli studenti e le studentesse: le spese sono sostenute dall’amministrazione provinciale.

Nelle ore di apertura del post scuola sarà attivo anche uno “sportello di ascolto” per i  giovani: l’attività di sorveglianza, affidata dalla Provincia alla Cooperativa sociale Uscita di Sicurezza, sarà svolta da uno psicologo esperto nel lavoro con gli adolescenti, che non si limiterà a controllare e presidiare la sala, ma sarà a disposizione dei ragazzi e delle ragazze per accoglierli, ascoltarli e sostenerli nel loro percorso di crescita.

"Anche questa iniziativa rientra nel progetto complessivo della Provincia di realizzare un vero e proprio campus alla Cittadella dello studente, confermando l’attenzione alle esigenze degli studenti e delle famiglie e promuovendo interventi che rafforzano la funzione educativa e sociale delle scuole superiori del territorio". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie