GROSSETO
Lo storico cinema Marraccini nel cuore di Grosseto
Dal ministero della Cultura – dopo i 300mila euro già stanziati per finanziare il restauro della chiesa di San Pietro – sono in arrivo altri 600mila euro per la Cavallerizza sulle Mura medicee e il recupero dell'ex cinema Marraccini. Ad annunciarlo è stato il ministro Alessandro Giuli in visita in città.
“La visita a Grosseto del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, è un segnale di grande attenzione del governo Meloni verso il nostro territorio e verso il patrimonio culturale della città capoluogo della Maremma – ricorda Fabrizio Rossi, deputato grossetano di Fratelli d’Italia e assessore all’Urbanistica e al Centro storico del Comune di Grosseto –. La Chiesa di San Pietro, una delle testimonianze più antiche e identitarie della città, è stata già al centro dell’impegno del Governo: grazie a un decreto del ministero della Cultura, nell’ambito del Pnrr-Recovery Art, sono stati infatti assegnati circa 300mila euro per interventi di sicurezza sismica e restauro, con l’obiettivo di preservare un bene che affonda le sue radici tra la fine dell’VIII e l’inizio del IX secolo e che, nel corso dei secoli, ha rappresentato un punto di riferimento storico e spirituale per Grosseto. Ringrazio personalmente il ministro Giuli, così come il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Cultura, Alessandro Amorese, per il costante impegno dimostrato verso la nostra comunità. Questo governo non solo tutela, ma valorizza i nostri beni culturali, facendone leve di crescita identitaria, sociale ed economica”.
Il ministro Giuli ha annunciato due ulteriori interventi che verranno finanziati per Grosseto: la valorizzazione della Cavallerizza sulle Mura Medicee, con il recupero della piazza bassa del Bastione, punto di logistica per iniziative culturali e sportive, completando l’Arena omonima recentemente recuperata, con la realizzazione di shipping container attrezzati, servizi igienici accessibili, camerino artisti, per un importo di circa 350mila euro.
L’altro intervento, prevede invece la riqualificazione dell’ex cinema Marraccini, nel cuore del centro urbano. Un intervento che si propone di recuperare gli spazi del foyer dell’ex cinema al fine di potervi allestire uffici municipali dedicati alla promozione turistica, confidando nel completo recupero dell’immobile per la realizzazione di spazi museali e congressuali, avviando la rifunzionalizzazione di un edificio come luogo di incontro, cultura e socialità per l’intera comunità: opera finanziata per oltre 250mila euro.
“Si tratta di due progetti fondamentali – conclude Rossi – che daranno nuova linfa al nostro patrimonio culturale e al tessuto cittadino. Come amministrazione comunale, lavoreremo fianco a fianco con il Ministero per trasformare queste risorse in realtà concrete e durature. Grosseto ha finalmente l’attenzione che merita e oggi, grazie al governo Meloni, può guardare al futuro con fiducia, consapevole che la cultura e l’identità siano i veri motori dello sviluppo del territorio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy