"InGravel Morellino"
Si apre ufficialmente sabato 13 settembre l’“InGravel Morellino”, un evento organizzato in collaborazione con il Comune di Magliano in Toscana, che sabato e domenica presenterà un’edizione rinnovata con nuovo punto di partenza e arrivo proprio a Magliano in Toscana, nel cuore autentico della Maremma. I percorsi di quest’anno sono stati ridisegnati per offrire un’esperienza inedita tra vigneti, strade bianche e borghi dal fascino senza tempo, mantenendo intatto lo spirito “slow” che da sempre contraddistingue l’evento.
«Siamo davvero felici di ospitare anche quest’anno – dice l’Amministrazione comunale di Magliano – un’iniziativa sportiva di questo calibro che rappresenta anche un punto di riferimento, e una vera vetrina sul territorio, per tutti gli amanti della bicicletta. Per due giorni i nostri borghi saranno meta non solo degli sportivi ma anche di tutti coloro che vorranno conoscere la nostra storia e i nostri prodotti. Manifestazioni come questa servono anche per far conoscere il nostro territorio agli amanti di questo mezzo che potranno trovare numerosi percorsi adatti a scoprire paesaggi mozzafiato, ma anche apprezzare le produzioni locali».
«Il lavoro fatto per questa sesta edizione – spiega Andrea Gurayev, ideatore dell’"InGravel Morellino" – è abbastanza minuzioso e accurato, visto che il progetto è partito dal Vinitaly e si è sviluppato piano piano mettendo insieme l’offerta turistica al settore della bici. Ma il nostro non vuole essere solo un evento di due giorni, ma un lavoro continuo e trasversale fatto durante tutto l’arco dell’anno in collaborazione con il mondo del vino e del turismo, con l’obiettivo di fare squadra e migliorare di anno in anno l’evento. Ci tengo a ringraziare, nuovamente, l’amministrazione comunale per aver sposato la causa dell’enocicloturismo che, sono sicuro, anche quest’anno ci permetterà di portare sul territorio tantissimi turisti e curiosi».
Torna anche quest’anno il tracciato “Mangia e bevi”, per chi ama pedalare con gusto, tra degustazioni esclusive nelle migliori cantine della Toscana e panorami da cartolina. E come sempre, ci sarà spazio per tutti: dagli amanti delle lunghe distanze agli esploratori del weekend, con i percorsi “Lungo”, “Corto” e “Social ride”.
Il sabato sarà dedicato ai tre tracciati principali. Il fiore all’occhiello è l’“InGravel Lungo – L’essenza del Morellino” (103 km, +1450 m), un percorso tecnico e vario che attraversa i paesaggi più suggestivi della Maremma: dalle Dogane maremmane ai vigneti storici, fino alla zona etrusca di Ghiaccio forte. Immancabile la tappa gourmet al ristorante Da Caino di Montemerano, due stelle Michelin, prima di immergersi nella Tenuta della Marsiliana, pedalare lungo le rive dell’Albegna e passare davanti all’Abbazia di San Bruzio.
Per chi cerca un impegno più moderato, l’“InGravel Medio – Tra Cipressi e Stelle” (78.5 km, +1350m) propone un itinerario bilanciato che sale lungo il viale dei Cipressi, attraversa le campagne maremmane e raggiunge Ghiaccio forte. Anche qui i partecipanti potranno vivere la sosta gourmet a Montemerano e concludere con il suggestivo passaggio accanto all’Abbazia di San Bruzio.
Chi preferisce un approccio più leggero può scegliere l’“InGravel Corto” (46 km, +670m), pensato per assaporare la magia del gravel toscano senza rinunciare ai luoghi simbolo: le antiche vie doganali, Colle Lupo, il Viale dei Cipressi e soprattutto l’attraversamento della storica Tenuta della Marsiliana, proprietà del Principe Corsini, fino al traguardo davanti a San Bruzio.
La domenica sarà invece dedicata alla “Social Ride” (80 km, +700 m): un percorso conviviale e panoramico incluso nell’iscrizione. Partendo da Magliano, si pedalerà verso il mare, attraversando Montiano e immergendosi nel Parco della Maremma per un ristoro nella natura, concludendo l’esperienza InGravel all’insegna della leggerezza, della community e della bellezza.
Per informazioni o prenotazioni è possibile scrivere a info@ingravel.com o visitare il sito www.ingravel.com.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy