Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Sorano

Nuovo impianto eolico con sette pale in Maremma, il Comune dice no: "Useremo tutti gli strumenti previsti dalla legge"

Il progetto prevede l’installazione di otto pale eoliche, ciascuna della potenza di 7,2 MW, per una potenza complessiva di 57,6 MW

Giovanni Ramiri

12 Agosto 2025, 12:11

Nuovo impianto eolico con sette pale in Maremma, il Comune dice no: "Useremo tutti gli strumenti previsti dalla legge"

Una veduta di Sorano

L’Amministrazione comunale di Sorano informa che, consultando il sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), è venuta a conoscenza della presentazione di un’istanza da parte della società Sorano Wind S.r.l. per la realizzazione di un impianto eolico denominato “Sorano Wind”. Al momento, però, non è pervenuta alcuna comunicazione ufficiale al protocollo del Comune.

Il progetto prevede l’installazione di otto pale eoliche, ciascuna della potenza di 7,2 MW, per una potenza complessiva di 57,6 MW, in località Valle del Papa – Fontana Sugarella, nelle vicinanze della borgata di Montesorano. L’area individuata è molto prossima sia al centro storico che al perimetro urbano di Sorano, con un impatto potenzialmente rilevante sul paesaggio e sullo skyline che caratterizzano il nostro territorio.

«L’Amministrazione comunale – spiega il sindaco Ugo Lotti – non è contraria alle energie rinnovabili: sosteniamo pienamente la transizione verso fonti pulite e sostenibili. Tuttavia, riteniamo che questo progetto, per dimensioni, localizzazione e modalità di presentazione, rappresenti una mera operazione speculativa, priva di reali benefici per la comunità e con gravi ricadute negative sul nostro patrimonio paesaggistico e culturale. Non possiamo accettare un intervento che rischia di compromettere in modo irreversibile il valore turistico, agricolo e ambientale di Sorano».

L’Amministrazione sottolinea inoltre che la presentazione dell’istanza nel mese di agosto, periodo di ridotta operatività degli uffici pubblici, rende più complesso il lavoro di analisi e la predisposizione di osservazioni puntuali e approfondite.

Nei prossimi giorni il sindaco Lotti incontrerà imprenditori locali, operatori turistici e agricoli, associazioni e cittadini per condividere informazioni, coordinare azioni e predisporre le opportune iniziative volte a contrastare l’iter del progetto.

«Utilizzeremo tutti gli strumenti previsti dalla legge per tutelare il territorio e preservare l’identità storica, paesaggistica ed economica di Sorano», conclude Lotti.

Il sindaco Ugo Lotti

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie