Cala del Barbiere a Punta Ala
A seguito delle frequenti segnalazioni da parte di cittadini che frequentano la zona di Cala del Barbiere, il Comune di Castiglione della Pescaia ha emesso un’ordinanza di interdizione per un tratto di costa a Punta Ala, al fine di tutelare la sicurezza pubblica.
Il provvedimento si è reso necessario dopo che i sopralluoghi effettuati dai tecnici dell’Ufficio Ambiente, insieme al locale Ufficio Marittimo, hanno evidenziato la presenza sulla scogliera di vecchi materiali edili, riaffiorati a causa dell’erosione. Si tratta di resti di pontili militari risalenti al periodo in cui la Marina Militare utilizzava l’area. Le strutture, in parte composte da elementi metallici sporgenti, si trovano oggi esposte sia sul terreno che nello specchio acqueo adiacente, rappresentando un potenziale pericolo per chi frequenta la zona.
Tali opere, spiegano i tecnici comunali, erano state originariamente installate con funzione di contenimento della scogliera, per garantirne la stabilità e prevenire frane o cedimenti. Per questa ragione, non è possibile procedere alla rimozione immediata senza compromettere la sicurezza strutturale del costone sovrastante.
«Se riceviamo segnalazioni su situazioni di pericolosità – afferma la sindaca Elena Nappi – non possiamo fare finta di niente e dobbiamo intervenire. Il Comune parla per atti e quando una problematica viene segnalata ci attiviamo, con verifiche e sopralluoghi, e prendiamo i provvedimenti del caso, soprattutto quando si parla di pubblica incolumità. Contestualmente ci siamo interfacciati con gli enti regionali competenti in materia per capire quale azioni intraprendere per togliere tale pericolosità e ridare una fruibilità totale di questa meravigliosa zona della nostra costa».
L’ordinanza comunale vieta l’accesso e la permanenza nel tratto di costa compreso tra l’ultimo segmento della Cala del Barbiere in direzione Torre Hidalgo, per una lunghezza di circa 15 metri e una profondità di 2 metri dal piede del costone roccioso. L’area sarà delimitata a terra con cartelli segnaletici ben visibili. Resta invece consentita la balneazione nello specchio d’acqua antistante, poiché non sono emerse criticità tali da giustificare un divieto.
Il Comune resta in attesa di indicazioni da parte degli enti competenti per valutare possibili interventi futuri di messa in sicurezza o bonifica, con l’obiettivo di garantire la piena fruibilità in sicurezza dell’intera area.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy