Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Chiude la caserma dei carabinieri, i residenti si mobilitano: "Raccolte già 890 firme"

Le sottoscrizioni, raccolte in poco meno di due mesi, sono state consegnate alle istituzioni locali

Roberto Bata

31 Luglio 2025, 14:18

Chiude la caserma dei carabinieri, i residenti si mobilitano: "Raccolte già 890 firme"

I residenti si mobilitano contro l'ipotesi della chiusura definitiva della caserma dei carabinieri di Buriano, Vetulonia e Tirli, frazioni del Comune di Castiglione della Pescaia. E tramite la costituzione di un comitato hanno già raccolto 890 firme per chiedere di mantenere il presidio di sicurezza sul territorio. Un'ipotesi che nasce dall'attuale chiusura provvisoria dell'edificio, stabilita qualche mese fa a causa di un "dissesto statico" nella recinzione esterna dello stabile.

"La preoccupazione – fanno sapere dal comitato – è palpabile anche tra i commercianti e gli imprenditori locali, che vedono nella presenza dei carabinieri un deterrente essenziale contro furti, rapine e atti vandalici. Un calo della sicurezza percepita si tradurrebbe inevitabilmente in un danno economico per le loro attività. La raccolta firme è stata avviata nel mese di giugno e si è conclusa il 30 luglio: ha visto una straordinaria partecipazione da parte della cittadinanza, dimostrando quanto la presenza dei carabinieri venga percepita come un baluardo irrinunciabile per la prevenzione della criminalità, il controllo del territorio e come punto di riferimento costante per ogni esigenza legata all'ordine pubblico".

"Siamo estremamente soddisfatti della risposta che abbiamo ricevuto dalla nostra comunità – dichiara Sergio Rubegni, uno dei promotori dell'iniziativa –. Le 890 firme raccolte non sono solo un numero, ma rappresentano la voce unanime di un'intera popolazione che chiede a gran voce di non essere privata di un presidio così vitale. La caserma dei carabinieri non è solo un edificio, ma un simbolo di sicurezza e legalità, un punto di riferimento per i nostri anziani, per le famiglie e per tutte le attività commerciali. La sua chiusura avrebbe un impatto devastante sul nostro tessuto sociale. La presenza costante dei Carabinieri garantisce un senso di protezione e fiducia, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. La chiusura della caserma sarebbe un duro colpo per la nostra comunità e un invito a nozze per la criminalità".

Il comitato promotore dell'iniziativa ha inviato oggi – giovedì 31 luglio – le firme raccolte al prefetto, al questore, ai comandanti generale, regionale e provinciale dei carabinieri e, per conoscenza, al sindaco di Castiglione della Pescaia, "con la speranza – dichiarano – che le istituzioni competenti ascoltino il grido d'allarme proveniente dal territorio e riconsiderino qualsiasi decisione che possa compromettere la sicurezza dei cittadini".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie