La signora Neva
È stata una giornata di grande emozione e partecipazione quella di sabato 26 luglio ad Arcidosso, dove tutta la comunità si è stretta attorno a Neva per celebrare un traguardo speciale: i suoi 100 anni. Una cifra importante, ma soprattutto una vita che ha attraversato il secolo con dignità, forza e spirito di comunità.
Neva è una figura amata da tutto il paese e rappresenta un simbolo autentico della crescita e dello sviluppo del borgo e dell’intera area dell’Amiata. Una donna semplice e forte, che ha saputo affrontare con coraggio i momenti difficili della storia, restando sempre profondamente legata alla sua terra e ai suoi valori.
Durante i festeggiamenti, tra sorrisi, applausi e fotografie che raccontano una vita intensa, Neva ha ricordato alcuni passaggi significativi del suo passato, tra cui uno in particolare che ha segnato profondamente la memoria collettiva del paese: il tragico bombardamento aereo del giugno 1944. Con voce ferma e decisa, ha ribadito il dolore di quel giorno, quando più di 100 persone persero la vita nella zona dell’Orologio ad Arcidosso. Un monito che, a distanza di ottant’anni, continua a suonare come un appello alla pace e alla consapevolezza storica.
Il Comune di Arcidosso ha voluto rendere omaggio a Neva con parole sentite e affettuose: “Una grande donna simbolo della crescita e dello sviluppo di Arcidosso e dell’Amiata. Tanti cari auguri per questo importante traguardo ad una brava e bella arcidossina!”
La sua longevità è oggi anche un esempio per le nuove generazioni, una testimonianza vivente di come i valori della solidarietà, della memoria e dell’amore per la propria comunità possano attraversare il tempo e continuare a costruire il futuro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy