Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ARCIDOSSO

Ecologia e futuro: nel territorio amiatino la prima scuola estiva “I Colori dell’Ambiente”

Conclusa con successo l’iniziativa promossa dall’Università di Siena rivolta agli studenti toscani

Carolina  Brugi

19 Luglio 2025, 09:05

La scuola estiva “I Colori dell’Ambiente”

La scuola estiva “I Colori dell’Ambiente”

Si è chiusa con grande partecipazione ed entusiasmo la prima edizione della scuola estiva “I Colori dell’Ambiente – tra ecologia e sostenibilità”, tenutasi dal 15 al 18 luglio 2025 nel borgo amiatino. Un campus intensivo organizzato dall’Università di Siena, in collaborazione con il Polo Didattico Amiata Ovest, che ha visto protagonisti studenti e studentesse delle scuole secondarie provenienti da tutta la Toscana.

Per quattro giorni, ragazze e ragazzi si sono immersi in un percorso formativo d’eccellenza, tra lezioni, laboratori, escursioni naturalistiche e momenti di confronto, toccando temi fondamentali per il futuro: chimica dell’ambiente, ecologia, botanica, sostenibilità ed ecotossicologia.

Determinante il contributo del professor Federico Rossi, responsabile scientifico del progetto, e del corpo docente, supportato da tutor e personale tecnico-amministrativo, che ha reso possibile un’esperienza educativa di alto livello.

Nel post diffuso dal Comune di Arcidosso sui social si sottolinea lo spirito e l’importanza del progetto:

Ci auguriamo che questa sia soltanto la prima di molte edizioni future, convinti che iniziative come questa rafforzino il legame tra il nostro territorio, il mondo della ricerca e i giovani chiamati a costruire un futuro più sostenibile.”

Un messaggio chiaro: il futuro si costruisce con la conoscenza, la partecipazione attiva e la tutela dell’ambiente. “I Colori dell’Ambiente” sono solo l’inizio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie