Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Messa in sicurezza antisismica per le scuole di via Varsavia: in arrivo oltre 1,5 milioni di euro

Finanziamento europeo per adeguare strutturalmente i plessi “Don Milani” e “I Melograni”, edificati prima del 1975

Carolina  Brugi

24 Luglio 2025, 09:57

Messa in sicurezza antisismica per le scuole di via Varsavia

Messa in sicurezza antisismica per le scuole di via Varsavia

Il Comune di Follonica ha ottenuto un finanziamento di 1.563.707,60 euro per la realizzazione di nuovi interventi di miglioramento sismico e messa in sicurezza del complesso scolastico di via Varsavia, che ospita la scuola primaria “Don Milani” e la scuola dell’infanzia “I Melograni”.

Si tratta di un traguardo rilevante, che premia un lungo percorso di monitoraggio e pianificazione avviato nel 2011, in seguito alla campagna di indagini prevista dall’OPCM 3274/2003, volta a verificare le condizioni strutturali di tutti gli edifici scolastici comunali considerati strategici sotto il profilo della sicurezza.

Dalle indagini non erano emerse criticità tali da compromettere l’agibilità degli edifici. Tuttavia, l’età delle strutture – realizzate tutte prima del 1975 – ha reso evidente la necessità di intervenire per adeguare gli edifici alle normative sismiche vigenti, migliorandone il comportamento strutturale in caso di eventi tellurici.

Nel 2019, il Comune aveva già ottenuto un primo finanziamento ministeriale di 395.000 euro, destinato alla redazione della progettazione preliminare e definitiva dell’intervento.

Nel 2024, l’Amministrazione ha presentato il progetto esecutivo nell’ambito del bando regionale PR Toscana FESR 2021-2027 – Azione 2.4.1 “Prevenzione sismica negli edifici pubblici”, ottenendo il finanziamento europeo previsto con decreto dirigenziale n. 25946 del 7 novembre 2024, pubblicato sul BURT del 4 dicembre 2024.

Investire nella sicurezza delle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani - Con questo intervento garantiamo non solo la conformità alle normative vigenti, ma anche una maggiore tranquillità per le famiglie, gli studenti e tutto il personale scolastico. Ringraziamo il personale dell’Ente e gli amministratori del passato che avevano dato il via a questo percorso.”

L’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Poggetti ha aggiunto: “La sicurezza sismica è una priorità: grazie a queste risorse potremo realizzare un intervento profondo ed efficace, migliorando sensibilmente la stabilità dell’edificio. Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per la sicurezza e la resilienza del patrimonio scolastico comunale, assicurando ambienti didattici più sicuri per studenti, insegnanti e personale scolastico.”

Un impegno che conferma la volontà dell’Amministrazione comunale di investire sulla qualità e sulla sicurezza degli spazi educativi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie