Alessandro Orsini: "L'Iran si venderà agli Stati Uniti? Dalla risposta potremo capire se esistono differenze con il mondo occidentale"
"Se l'Iran dirà di sì, allora potremo dire che in Iran i soldi contano più di ogni valore morale. Se l'Iran dirà di no, allora dovremo ricavare una conclusione diversa"
"Dopo che la Casa Bianca ha bombardato l'Iran, e dopo che Israele ha ucciso centinaia di civili iraniani violando il diritto internazionale come nessuna dittatura, Trump propone all'Iran di vendersi agli Stati Uniti in cambio di soldi - scrive Orsini - Qui la cosa si fa interessante sotto il profilo culturale".
"Dalla risposta dell'Iran - secondo il professore - potremo valutare se esistono differenze, ed eventualmente quali, tra un mondo, quello occidentale, fondato sul denaro e sul profitto, che arriva a usare un genocidio a Gaza per creare un villaggio turistico sui morti palestinesi, e il mondo iraniano, che dichiara di attribuire un posto centrale ai valori morali fondati nella religione. Se l'Iran dirà di sì, allora potremo dire che in Iran i soldi contano più di ogni valore morale. Se l'Iran dirà di no, allora dovremo ricavare una conclusione diversa. Sono queste le uniche "serie televisive" che mi appassionano".