Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Lucio Corsi e Tommaso Ottomano: il concerto evento in riva al porto

All’Argentario la musica abbraccia il paesaggio, creando un evento destinato a restare nella storia

Chiara Galeazzi

28 Agosto 2025, 16:14

Non è stato un concerto come gli altri quello che ieri sera, mercoledì 27 agosto, ha illuminato Porto Ercole: più che uno spettacolo, una sorta di rito collettivo in cui mare e musica si sono fusi fino a diventare la stessa cosa.

Sul motopeschereccio Freccia, messo a disposizione da Carlo Mazzella e ormeggiato tra le luci del porto, Lucio Corsi e Tommaso Ottomano hanno trasformato l’acqua in un palco, le barche in quinte sceniche, il cielo in soffitto di un teatro senza confini.

La loro esibizione non si è limitata a canzoni: tra brani, racconti e suggestioni, gli artisti hanno costruito un’atmosfera sospesa, resa ancora più intensa dagli archi dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, guidati dal maestro Davide Rossi, che hanno accompagnato ogni nota con eleganza e potenza emotiva.

Il porto gremito, il borgo che si specchiava nell’acqua, i silenzi improvvisi prima di un accordo: tutto ha contribuito a trasformare l’evento in un’esperienza collettiva, in cui la comunità si è riconosciuta e il paesaggio stesso è diventato protagonista.

Una serata che non resterà solo nella memoria del borgo maremmano, ma nell’immaginario di chiunque creda che la musica sappia trovare scenografie uniche, riuscendo ogni volta a sorprendere e a far sognare. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie