Dopo il successo a Sanremo e l’avventura all’Eurovision, Lucio Corsi ha scelto di sorprendere il suo pubblico con un evento molto diverso dai recenti sold out di Gavorrano e Follonica. Questa volta, infatti, il cantautore toscano ha deciso di esibirsi in una dimensione più raccolta e simbolica: un concerto speciale su una barca a Porto Ercole, il paese del suo storico collaboratore Ottomano.
Una scelta artistica forte, pensata come un dono alla comunità e un ritorno alle radici. Tuttavia, l’atmosfera che avrebbe dovuto essere intima e riservata è stata turbata da una fuga di notizie che ha anticipato l’annuncio ufficiale.
Secondo quanto emerso, l’accordo tra l’entourage di Corsi e il Comune prevedeva il silenzio stampa fino a lunedì 25 agosto, per consentire di organizzare con calma logistica e sicurezza. L’obiettivo era gestire al meglio l’affluenza, considerando che l’evento sarebbe stato gratuito per il pubblico.
La notizia, però, è trapelata in anticipo, creando preoccupazione tra le autorità. Il sindaco Arturo Cerulli ha confermato che la fuga di notizie ha costretto Comune, Carabinieri e Prefettura a organizzare in fretta riunioni straordinarie e tavoli tecnici per garantire la sicurezza.
Dietro l’evento, infatti, ci sono anche costi significativi: si parla di oltre 40.000 euro solo per la parte logistica e di sicurezza. L’annuncio anticipato ha reso ancora più complesso prevedere e gestire l’affluenza, aumentando le difficoltà operative.
Questa vicenda mette in luce un contrasto evidente: da una parte l’intenzione dell’artista di offrire un concerto intimo e simbolico, come un regalo alla comunità; dall’altra le complicazioni legate alla popolarità acquisita dopo Sanremo e alle esigenze concrete dell’organizzazione di eventi pubblici.
La domanda che resta aperta è se a prevalere sarà la gioia della musica e il valore artistico del gesto, o se la piccola ombra della polemica sulla fuga di notizie finirà per condizionare la percezione dell’iniziativa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy