Maremma
È bastata una notte di luci sul mare per accendere una polemica destinata a far discutere. Dopo lo spettacolo pirotecnico dei “Fuori a mare”, andato in scena sabato 14 giugno, il paese si è spaccato.
Le esplosioni colorate che hanno incantato migliaia di persone sul lungomare non sono passate inosservate, e a pochi giorni dall’evento la comunità si interroga: quanto è costato davvero tutto questo? E, soprattutto, ne valeva la pena?
Sui social i temi sono molteplici: soldi pubblici, priorità e impatto ambientale. C’è chi parla di spreco, chi di tradizione, chi di investimento per il turismo. E mentre il dibattito continua, resta il contrasto tra la magia di uno spettacolo amato da molti e le ombre di una spesa che non tutti sono disposti ad accettare.
A rispondere alle accuse è la sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, con un video pubblicato sui social. Nel filmato, la prima cittadina analizza nel dettaglio i costi sostenuti dal Comune, i benefici economici per il turismo locale e le alternative valutate – definite più onerose e meno efficaci.
Una cosa è certa: quest'anno i “Fuori a mare” hanno lasciato il segno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy