Il gioco
Berardi bandiera del Sassuolo
La quarta giornata di Serie A 2025/26 si profila come un turno fondamentale per il Fantacalcio, con squadre che ormai confermano quasi sempre le formazioni tipo e giocatori pronti a incidere in modo determinante nelle rispettive formazioni. Ecco tutti i consigli.
Il Lecce di mister Di Francesco si presenta con il 4-3-3 che vede Falcone tra i pali; difesa con Kouassi, Gaspar, Siebert e Gallo; centrocampo dinamico con Coulibaly, Ramadani e Sala; attacco rapido con Morente, Stulic e Sottil. Il Cagliari di Pisacane risponde con il 4-3-2-1: Caprile tra i pali; difesa con Zappa, Mina, Luperto e Obert; centrocampo con Folorunsho, Adopo, Prati; attacco con Gaetano e il duo Esposito-Belotti. Match equilibrato con spunti interessanti a centrocampo e in attacco.
✅ Da schierare: Stulic (Lecce), Morente (Lecce), Falcone (Lecce), Caprile (Cagliari), Belotti (Cagliari), Esposito (Cagliari)
❌ Da evitare: Zappa (Cagliari), Prati (Cagliari)
Scommesse: Perrone (Lecce), Obert (Cagliari)
Il Bologna di mister Italiano scende in campo con il 4-2-3-1: Skorupski in porta; difesa con Zortea, Lucumì, Heggem e Lykogiannis; centrocampo con Ferguson e Freuler; attacco con Orsolini, Fabbian, Cambiaghi e Castro. Il Genoa di mister Vieira risponde con il 4-2-3-1: Leali tra i pali; difesa con Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez e Martin; centrocampo con Frendrup e Masini; attacco con Carboni, Malinovskyi, Ellertsson e Colombo.
✅ Da schierare: Orsolini (Bologna), Castro (Bologna), Stanciu (Genoa), Colombo (Genoa)
❌ Da evitare: Veseli (Genoa), Bonifazi (Genoa)
Scommesse: Malinovskyi (Genoa)
Verona di mister Zanetti schiera il 3-5-2: Montipò in porta; difesa con Unai Nunez, Nelsson, Ebosse; centrocampo con Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede e Bradaric; attacco con Giovane e Orban. La Juventus di mister Tudor risponde con un modulo 3-4-2-1: Di Gregorio tra i pali; difesa con Gatti, Bremer e Kelly; centrocampo con Joao Mario, Thuram, Locatelli e Cambiaso; attacco con Openda, Yildiz e Vlahovic.
✅ Da schierare: Montipò (Verona), Vlahovic (Juve), Yildiz (Juve), Orban (Verona)
❌ Da evitare: Harroui (Verona, indisponibile), Maripan (Verona)
Scommesse: Lasagna (Verona)
L’Udinese di mister Runjaic schiera il 3-5-2: Sava in porta; difesa con Bertola, Kristensen e Solet; centrocampo con Ehizibue, Piotrowski, Karlstrom, Atta e Zemura; attacco con Davis e Bravo. Il Milan di mister Allegri risponde con il 3-5-2: Terracciano in porta; difesa con Tomori, Gabbia e De Winter; centrocampo con Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Rabiot e Estupinan; attacco con Gimenez e Pulisic.
✅ Da schierare: Tomori (Milan), Modric (Milan), Karlstrom (Udinese), Bravo (Udinese)
❌ Da evitare: Gabbia (Milan), Zemura (Udinese)
Scommesse: Deulofeu (Udinese), Loftus-Cheek (Milan)
Lazio di Sarri vede Provedel in porta; difesa con Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares; centrocampo con Guendouzi, Cataldi e Dele-Bashiru; attacco formato da Cancellieri, Dia e Zaccagni. Roma di Gasperini scende in campo con Svilar tra i pali; difesa con Celik, Mancini e Ndicka; centrocampo con Wesley, Koné, Cristante e Angelino; reparto offensivo con Soulé, El Shaarawy e Ferguson.
✅ Da schierare: Zaccagni (Lazio), Soulé (Roma), El Shaarawy (Roma), Ferguson (Roma)
❌ Da evitare: Maripan (Torino), Dele-Bashiru (Lazio)
Scommesse: Cataldi (Lazio), Dia (Lazio)
Zaccagni, punto di forza della Lazio
Il Torino di Baroni si presenta con Israel in porta; difesa composta da Maripan, Ismajli e Coco; centrocampo con Lazaro, Casadei, Asllani e Biraghi; centrocampo avanzato con Ngonge e Vlasic; attacco con Simeone. L’Atalanta di Juric risponde con il 3-4-2-1: Carnesecchi in porta; difesa con Scalvini, Hien e Kossounou; centrocampo con Bellanova, de Roon, Pasalic e Zalewski; attacco composto da Samardzic, Sulemana e Krstovic.
✅ Da schierare: Vlasic (Torino), Bellanova (Atalanta), Krstovic (Atalanta)
❌ Da evitare: Casadei (Torino), Hien (Atalanta)
Scommesse: Zalewski (Atalanta), Biraghi (Torino)
Cremonese di mister Nicola con Audero in porta; difesa con Terracciano, Baschirotto e Bianchetti; centrocampo con Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte e Pezzella; attacco con Vazquez e Sanabria. Parma di Cuesta schiera Suzuki in porta; difesa con Delprato, Circati e Ndiaye; centrocampo con Lovik, Ordonez, Bernabé, Sorensen e Valeri; attacco con Oristanio e Pellegrino.
✅ Da schierare: Vazquez (Cremonese), Sanabria (Cremonese), Bernabé (Parma)
❌ Da evitare: Suzuki (Parma), Ciofani (Cremonese)
Scommesse: Vandeputt (Cremonese), Bernabè (Parma)
Fiorentina di Pioli con De Gea in porta; difesa con Comuzzo, Pongracic e Ranieri; centrocampo con Dodò, Mandragora, Sohm, Fagioli e Gosens; attacco con Gudmundsson e Kean. Como di Fabregas schiera Butez tra i pali; difesa con Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle; centrocampo con Da Cunha, Caqueret, Kuhn, Paz e Rodriguez; attacco con Morata.
✅ Da schierare: Kean (Fiorentina), Gosens (Fiorentina), Morata (Como)
❌ Da evitare: Butez (Como)
Scommesse: Chiloiro (Como)
Inter di Chivu con Sommer tra i pali; difesa con Akanji, Acerbi e Bastoni; centrocampo con Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco; attacco con Thuram e Lautaro. Sassuolo di Grosso schiera Maric in porta; difesa con Walukiewicz, Idzes, Muharemovic e Doig; centrocampo con Vranckx, Matic e Koné; attacco con Berardi, Pinamonti e Laurienté.
✅ Da schierare: Lautaro (Inter), Barella (Inter), Berardi (Sassuolo)
❌ Da evitare: Konè (Sassuolo), Walukiewicz (Sassuolo)
Scommesse: Doig (Sassuolo), Oprut (Inter)
Napoli di Conte con Meret in porta; difesa con Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola; centrocampo con Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay; attacco con Hojlund. Pisa di Gilardino con Semper in porta; difesa con Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi; centrocampo con Touré, Akinsanmiro, Aebischer e Angori; attacco con Moreo, Tramoni e Meister.
✅ Da schierare: Politano (Napoli), Meret (Napoli), Hojlund (Napoli)
❌ Da evitare: Semper (Pisa)
Scommesse: Moreo (Pisa)
Hojlund cerca il bis
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy