Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Sport

Basket, la Gea Grosseto spazza via il Valdarno e passa il turno in Coppa

Giovanni Ramiri

15 Settembre 2025, 18:17

Basket, la Gea Grosseto spazza via il Valdarno e passa il turno in Coppa

Venezia, Peralta e Fommei

Gea Basketball Grosseto-Synergy San Giovanni Valdarno 78-58

GEA GROSSETO: Scurti 7, Fommei, Ignarra 6, Furi 10, Liberati 18, Romboli 11, Peralta, Ense 13, Mari 3, Venezia, Banchi 10, Ciacci. All. Silvio Andreozzi, assistente Giovanni Porri.

SYNERGY VALDARNO: Mesina, Morales, Biondi 5, Marchionni 11, Rossini 11, Coradeschi 12, Konate 11, Iannone 6, Ceccherini, Mancini 2. All. Mostardi.

ARBITRI: Zucchini e Goma di Grosseto.

PARZIALI: 17-13, 32-25; 61-39.

 

Con una straordinaria accelerazione nel secondo tempo, la Gea Basketball Grosseto supera a pieni voti il primo turno, i sedicesimi di finale della Coppa Toscana Open-Trofeo Buglieri, battendo al Palasport di via Austria il Synergy San Giovanni Valdarno con un  chiaro 78-58, figlio di venti minuti giocati a ottimi livelli. Senza Naldi, Mazzei, Baccheschi e Malentacchi, lo staff tecnico ha chiamato in prima squadra i giovanissimi Delvinson Peralta (2009), Tommaso Fommei e Davide Venezia (2010). Il miglior realizzatore è stato  Davide Liberati con 18 punti (4/4 da due, 2/5 da tre e 4/4 dalla lunetta, 6 rimbalzi), ottimo anche l’apporto di Alessandro Banchi, all’esordio con la Gea (10 puntii, 4/6 da due, 0/5 da tre, 2/3 nei liberi, tre assist) che ha regalato momenti di gran classe. In evidenza anche capitan Furi (1/2 da due, 1/2 da tre, 5/6 nei liberi), Dario Romboli (1/4, 3/5 da tre) e Tommaso Ense (2/2 da due, 3/8 da tre, tre assist),

I primi due tempi, che hanno comunque sempre visto in vantaggio i ragazzi di Silvio Andreozzi, non sono stati disputati con l’attenzione e la concentrazione richiesta dal coach, specialmente nella scelta dei tiri e l’approccio difensivo, con qualche spazio di troppo lasciati ai valdarnesi, che hanno avuto il merito di rimanere sulla scia dei padroni di casa.

Chiuso il primo tempo sul 32-25, i biancorossi dopo 50’ della ripresa si sono trovati sopra di 11 (36-25) con i canestri di Liberati e Banchi, prima del +15 sulla bomba e un canestro da sotto di Liberati. A metà frazione un’azione da cinque punti di capitan Furi  (tiro da tre, più due liberi, uno sul fallo, l’altro per un tecnico), un contropiede da sotto di Banchi e la bomba dall’angolo di Romboli fanno volare la Gea sul +21 (52-31). I ragazzi di Andreozzi insistono nella loro azione e arrivano al 30’ sul 61-39.

L’ultima frazione si apre con la gran tripla di Tommaso Ense (64-41), ma nel corso del tempino, con i grossetani in assoluto controllo della partita, si registrano anche le   “bombe” di Romboli (67-46), Scurti (72-46).

Sul 76-56 a 62 secondi dalla fine c’è anche l’esordio di due baby, Venezia e Fommei. Dal punto di vista statistico, la Gea ha chiuso a 15/28 da due punti, 11/34 da tre e con ottimo 15/17 dalla lunetta. Una partenza insomma di spessore per un quintetto che a tratti è stato devastante, specialmente nel terzo quarto chiuso con un parziale di 29-14.

«Siamo andati bene quando abbiamo alzato i ritmi in difesa - commenta il coach Silvio Andreozzi -  nei momenti in cui siamo un po’ più molli abbiamo invece sofferto. Nel primo tempo ci siamo piaciuti un po’ troppo e siamo stati troppo leziosi per poter fare la differenza. Nella ripresa siamo andati parecchio meglio. Bisogna però alzare i toni in difesa e da qui ripartiremo martedì alla ripresa degli allenamenti».

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie