Sport
La Gea torna in campo
Riparte domenica pomeriggio la stagione della Gea Basketball Grosseto, formazione di Divisione regionale, impegnata alle 18 al palasport di via Austria contro l’ostica formazione della Synergy Valdarno, nei Trentaduesimi di finale della Coppa Toscana Open.
Il quintetto biancorosso, capitanato da Edoardo Furi, si presenta ai nastri di partenza con una formazione rinforzata e in grado sulla carta di poter recitare il ruolo di attore protagonista. Sostituito il coach Marco Santolamazza (passato alla compagine di divisione regionale 3) con Silvio Andreozzi, per tre campionati assistente di Santolamazza e lo scorso anno head coach della squadra femminile di serie C, sono arrivati tre giocatori, che sembrano in grado di alzare l’asticella e di puntare in alto.
Il primo colpo di mercato, il più importante, è stato l’ingaggio di Alessandro Banchi, classe 1998, figlio di Luca, candidato ad essere il prossimo allenatore della nazionale italiana, che ha deciso di accettare l’offerta del presidente David Furi, dopo una carriera in categorie superiori. Grossetano doc e talento cristallino, Alessandro ha calcato parquet importanti in tutta Italia: dalla Serie B con il Don Bosco Livorno, passando per Giulianova, Palestrina, Lucca, Imola, Cecina e, negli ultimi tre anni, al Costone Siena, dove ha vinto due campionati di serie C da assoluto protagonista e ha partecipato all’ultimo campionato di serie B Interregionale. In carriera ha disputato 315 incontri, collezionando 2.953 punti, 9.4 di media.
Una bacheca importante per un ragazzo di 27 anni che ha scelto di tornare a casa per aprire un nuovo capitolo della sua carriera. «Ale sarà un leader dentro e fuori dal parquet – sottolinea il presidente David Furi – portando esperienza, grinta e carisma in un gruppo giovane e ambizioso che lo conosce e lo stima da sempre. Darà anche un contributo prezioso come allenatore nel settore giovanile e nel minibasket maschile e femminile della GEA, trasmettendo passione ed esperienza alle nuove generazioni». La Gea Grosseto abbraccia anche Gabriele Ciacci, ala classe 2001, pronto a portare energia e qualità al servizio dei nostri colori. Gabriele, che arriva dalla Pallacanestro Grosseto Team 90, ha straordinarie doti atletiche, altruista e sempre pronto a sacrificarsi per la squadra. Un guerriero carico di motivazione e determinazione.
Un figlio d’arte è anche Lorenzo Malentacchi, play-guardia classe 2001, un ragazzo che dalle prime settimane nella Gea promette spettacolo ed energia pura sul parquet; porta con sé belle doti atletiche, visione di gioco, velocità e un carattere che non molla mai, incarnando al meglio lo spirito della squadra grossetana.
Per vari motivi non saranno più nel roster Jacopo Biagetti (accasatosi a Venturina), Giovanni Piccoli e Max Mezzani, mentre è stato confermato il gruppo che ha fatto molto bene nelle ultime stagioni, vincendo il campionato nel 2023-2024.
«Abbiamo una squadra dalle grandi potenziali – dice il coach Silvio Andreozzi – ma partiamo con un profilo basso e saranno le prossime partite a indicare i nostri obiettivi».
La rosa della Gea Grosseto: Federico Baccheschi (pivot), Alessandro Banchi (play-guardia), Gabriele Ciacci (ala), Tommaso Ense (ala), Edoardo Furi (play), Danilo Ignarra (pivot), Davide Liberati (ala), Lorenzo Malentacchi (play-guardia), Mirko Mari (ala), Alberto Mazzei (play), Giacomo Naldi (guardia), Denilson Peralta (guardia), Dario Romboli (ala), Lorenzo Scurti (ala).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy