Sport
Il Gavorrano avanza
OSTIAMARE: Vertua, Orfano (42’ st Marrali), Piroli, Giordani, Vianni, Gueye, Badje (31’ st Rasi), Lazzeri (29’ st Vagnoni), Greco, Spinosa, Tesauro (40’ st Felici). A disp.: Midio, Cinque, Menichelli, Maffei, Pontillo. All.: D’Antoni.
UsFG: Pacini, Rovere (31’ st Arrighi), Bernardini (48’ st Bellini), Marino (16’ st Bianchi), Mutton (22’ st Maltoni), Pimpinelli (25’ st Proietti), Remedi, Fremura, Pescicani, Lo Sicco, Giordani. A disp.: Poggiolini, Ferretti, Maurizi, Mignani. All.: Baiano.
ARBITRO: Sig. Sabatino Ambrosino di Nola. Ass.ti: Pablo Lemos di Nola, Michele Freda di Avellino.
RETI: 5’ st Mutton, 8’ st Vianni rig..
NOTE: Recupero: pt 0’, st 4’. Ammoniti: Rovere, Pimpinelli, Fremura, Lo Sicco, Lazzeri.
In Coppa Italia di Serie D il Follonica Gavorrano passa il turno battendo l’Ostiamare per 4-6 dopo i calci di rigore (1-1 il finale dopo i 90’ di gioco). Prima frazione di marca Ostiamare, con i padroni di casa che si rendono pericolosi in più di un’occasione, mentre i biancorossoblù agiscono più di rimessa. La prima conclusione dei biancoviola arriva all’11’ con Lazzeri, che da fuori cerca la porta senza trovarla. Al 14’ Ostiamare ancora in avanti, questa volta il tiro è di Gueye ma Pacini non si fa sorprendere. Un minuto più tardi Piroli riceve una buona palla in area ma non aggancia, così Pacini in uscita fa sua la sfera. Al 20’ è Vianni a cercare la botta da fuori, il suo tiro termina abbondantemente alto sopra la traversa.
Al 22’ si vede ancora in avanti l’Ostiamare, con uno schema su punizione che porta Piroli al tiro, anche in questo caso la conclusione termina alta. Al 30’ si vede in avanti il Follonica Gavorrano, che nella prima frazione deve badare più a difendere sulle sortite offensive dei padroni di casa: Giordani stacca di testa, ma la sfera termina docile tra le braccia di Vertua. Poi al 35’ Pacini si supera sulla punizione calciata da Spinosa, ben indirizzata verso l’incrocio. Colpo di reni dell’estremo difensore e palla in angolo. La prima frazione termina sullo 0-0, mentre la ripresa si apre ancora con una parata di Pacini al 4’ sul rasoterra di Gueye.
Passa un minuto e il Follonica Gavorrano trova il vantaggio: Rovere si libera sulla destra e trova la testa di Mutton, che non sbaglia e porta il parziale sullo 0-1. Vantaggio che però dura poco: Badje in area salta Rovere che lo atterra, per l’arbitro è rigore. Dal dischetto Vianni batte Pacini, che indovina l’angolo ma non ci arriva per un soffio. Sul punteggio di nuovo sul pari all’11’ arriva il tiro di Spinosa che termina a lato.
Al 13’ Pacini si supera ancora sulla botta di Greco direttamente da calcio piazzato, deviando la palla in angolo. Sugli sviluppi la palla termina tra i piedi di Lazzeri, che spara alto. Bella azione del Follonica Gavorrano al 16’: Remedi trova la testa di Giordani, la sfera termina di poco fuori dallo specchio. Al 19’ Badje carica il destro da fuori, con la palla che si dirige verso l’incrocio. Pacini vola e devia in angolo. Al 24’ contropiede dei biancorossoblù, la palla arriva a Pescicani che, con il destro a giro, non trova la porta. Seconda parte della ripresa con le due squadre che cambiano diversi uomini in campo, mentre al 31’ Giordani cerca lo stacco di testa in area ma viene ostacolato da un avversario, per l’arbitro è calcio di punizione in favore dei padroni di casa.
Al 35’ ottima triangolazione del Follonica Gavorrano sul limite dell’area, Giordani tenta la conclusione che termina centrale tra le braccia del portiere. Al 40’ ancora Giordani pericoloso dal limite, Vertua si distende in calcio d’angolo. Finale al cardiopalma: al 43’ Vianni ha la palla del possibile vantaggio casalingo, ma la sua conclusione in diagonale termina a lato. Al 47’ Gueye recupera palla e invola verso la porta, Remedi si immola e salva il risultato con un grande intervento. Al termine dei 4’ di recupero concessi dall’arbitro le due squadre vanno ai calci di rigore. Alla fine la spuntano i biancorossoblù, che mettono a segno tutti i propri tiri dal dischetto.
La sequenza:
Giordani: gol
Greco: gol
Bellini: gol
Gueye: parato
Lo Sicco: gol
Spinosa: gol
Pescicani: gol
Vianni: gol
Proietti: gol
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy