SPORT
Ambra Sabatini
A soli 23 anni, Ambra Sabatini continua a scrivere pagine straordinarie nella storia dello sport italiano. L’atleta paralimpica, originaria di Livorno e residente a Porto Ercole, sarà la testimonial ufficiale della Notte Bianca dello Sport 2025, in programma il prossimo 12 luglio.
Ambra non è solo un simbolo di talento, ma una vera e propria icona di resilienza e determinazione. Dopo aver conquistato l’oro nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2021 e il titolo mondiale ai campionati di atletica paralimpica di Parigi nel 2023, la sprinter toscana è diventata un punto di riferimento per il mondo dello sport e non solo.
La sua immagine, con il tricolore tra le mani e lo sguardo pieno di emozione, ha fatto il giro del mondo. È il volto di una generazione che crede nei sogni, nella forza interiore e nella capacità di rialzarsi, sempre. Il suo percorso, nato dopo un grave incidente che avrebbe potuto segnare una fine, è diventato invece l’inizio di una leggenda.
Essere scelta come volto della Notte Bianca dello Sport non è solo un riconoscimento ai suoi straordinari traguardi sportivi, ma anche al valore umano che incarna: coraggio, determinazione e speranza. Ambra porterà il suo esempio tra la gente, in una serata che si preannuncia ricca di emozioni e partecipazione.
Il 12 luglio, a fare da protagonista nella festa dello sport, ci sarà quindi lei: Ambra Sabatini, campionessa nello sport e nella vita, pronta a infiammare i cuori e a ricordare che nessun ostacolo è davvero insormontabile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy