Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Grosseto corre nella memoria: la prima “Corsa del Ricordo” accende il centro storico

Oltre 100 atleti per un evento in notturna che unisce sport e storia, ricordando le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata

Carolina  Brugi

21 Giugno 2025, 09:09

La "Corsa del Ricordo” a Grosseto

La "Corsa del Ricordo” a Grosseto

Una serata diversa, intensa, vibrante. Il centro storico di Grosseto si è trasformato in un palcoscenico di sport e memoria per ospitare la prima edizione notturna della “Corsa del Ricordo”, evento che ha unito oltre 100 atleti e centinaia di spettatori in un abbraccio collettivo fatto di passi, storia e passione.

Organizzata da ASI e ANVGD con il patrocinio del Comune di Grosseto, la manifestazione ha portato in città un’iniziativa già affermata a livello nazionale, che attraverso lo sport tiene viva la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata del dopoguerra.

A dare il via alla gara da Piazza Duomo, gremita ed emozionata, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, col tradizionale colpo di pistola che ha aperto la sfida lungo un circuito cittadino da ripetere quattro volte, tra vicoli, piazze e scorci illuminati per l’occasione.

Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna insieme ad un corridore 

Il nome più atteso era quello di Joachim Nshimirimana, olimpionico e veterano delle maratone internazionali, partito subito forte con il piglio del campione. Ma quando la vittoria sembrava certa, un malore a pochi metri dal traguardo ha cambiato le carte in tavola. A cogliere l’occasione è stato Gabriele Lubrano (ASD Atletica Costa d’Argento), che ha tagliato il traguardo in 32:48, aggiudicandosi la prima edizione grossetana della corsa. Secondo posto per Michele Checcacci (Team Marathon Bike) in 33:33, mentre un Nshimirimana stremato ma determinato ha chiuso comunque terzo, in 33:44, tra gli applausi del pubblico.

Al femminile, a dominare è stata l’atleta di casa Paola Novelli (ASD Track&Field Master Gross), che ha fermato il cronometro a 46:44, precedendo Marinela Chis (Team Marathon Bike), rientrata dopo una lunga pausa, e Silvia Sclano (ASD Atletica Costa d’Argento), brillante terza.

Al termine della gara, grande partecipazione per le premiazioni in un clima di festa, alla presenza di autorità locali, esuli e rappresentanti delle associazioni. Emozionante la partecipazione di Francesco Carpenetti, esule istriano ed ex calciatore di Roma e Fiorentina, accompagnato dalla figlia Francesca, tra le prime promotrici dell’evento a Grosseto.

Lubrano vince la "Corsa del Ricordo” a Grosseto

Presente anche l’Avis Grosseto, guidata da Carlo Sestini, che ha sensibilizzato i presenti sull’importanza della donazione del sangue, legando sport e solidarietà.

Perfetta l’organizzazione a cura del Team Marathon Bike con Maurizio Ciolfi, che ha curato ogni dettaglio trasformando una corsa in un evento di valore umano e sportivo.

Una prima edizione che ha lasciato il segno. E che, tra entusiasmo e consensi, si prepara già a tornare.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie