Maremma
Ambra Sabatini
Oggi, giovedì 8 maggio 2025, alle ore 14:00 su Rai 1, Ambra Sabatini sarà ospite del programma “La volta buona”, condotto da Caterina Balivo. L’atleta paralimpica, simbolo di forza e ispirazione, racconterà la sua straordinaria storia fatta di resilienza, sogni e traguardi superati, con lo sguardo rivolto verso il suo prossimo grande obiettivo: i Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028.
Ambra Sabatini, nata nel 2002 e residente a Porto Ercole, ha visto la sua vita cambiare improvvisamente nel 2019, quando a 17 anni perse una gamba in un grave incidente stradale. La tragedia non ha però fermato il suo spirito: grazie a una forza d’animo eccezionale, Ambra è tornata in pista nel 2020 e, solo un anno dopo, ha conquistato la medaglia d’oro nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo, stabilendo anche un nuovo record mondiale. Da allora, è diventata un punto di riferimento per lo sport italiano e per chiunque creda nella possibilità di rinascere dopo una caduta.
Nel giorno della sua partecipazione televisiva, debutta anche “Ambra Sabatini - A un Metro dal Traguardo”, un docufilm diretto da Mattia Ramberti e prodotto da Giffoni Innovation Hub e BlackBox Srl, in collaborazione con Autostrade per l’Italia. Il film, distribuito da Adler Entertainment, sarà presentato in anteprima oggi con un evento speciale per le scuole presso The Space Cinema Roma Moderno, e in collegamento con altri cinema italiani. Il documentario ripercorre la sua vicenda umana e sportiva, con riprese durate 14 mesi tra allenamenti, vita privata in Maremma e preparazione per Parigi 2024. Il progetto si propone di ispirare le nuove generazioni con un messaggio potente di inclusione, speranza e determinazione.
Ambra è anche testimonial di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promosse da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato, a conferma del suo impegno a trasformare la sua esperienza in uno strumento di cambiamento sociale.
La sua corsa non conosce ostacoli, e il suo racconto – oggi su Rai 1 – è un invito a credere che, con passione e volontà, anche il traguardo più lontano può essere raggiunto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy