Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Talamone boccia Orbetello: "L'80% dei residenti è contrario alla Giunta Casamenti, avanti con la secessione"

Il Coordinamento analizza i voti espressi alle ultime elezioni Regionali

Roberto Bata

04 Novembre 2025, 14:41

Talamone boccia Orbetello: "L'80% dei residenti è contrario alla Giunta Casamenti, avanti con la secessione"

Talamone

"L'80% dei talamonesi ha voltato le spalle all'Amministrazione comunale di Orbetello". È quanto sostiene il Coordinamento Secessione Talamone – che ha raccolto centinaia di firme di cittadini che chiedono il passaggio della frazione al Comune di Magliano in Toscana – prendendo in analisi i numeri delle ultime elezioni Regionali. Un dato 

"Il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti – ricordano Antonio Cagnacci e Maurizio Damato, portavoci del Coordinamento – ha recentemente affermato che a Talamone il centrodestra, ovvero la sua coalizione di riferimento, è stata largamente apprezzata e ha portato a casa il 60% dei consensi. Per la verità, se analizzati a fondo, i numeri raccontano un’altra storia: ovvero che l’80% dei talamonesi ha voltato le spalle all’amministrazione orbetellana. Le elezioni regionali per la Toscana erano un formidabile referendum o sondaggio sul gradimento del sindaco. L’esito è stato schiacciante: tra astenuti (152), contrari cioè al centrosinistra (43) e voti nulli (2), contro l’attuale Giunta del Comune di Orbetello si sono espressi in 197 vale a dire l’80,7% degli elettori. Su 244 votanti, infatti, solo 81 persone sono andate alle urne. Di queste, 47 hanno votato per i partiti di centro destra (59,49%), 32 per il centrosinistra (40,51%) e 2 schede sono state nulle. L’attenta lettura dei dati, insomma, restituisce una verità sulla quale il sindaco Casamenti dovrebbe riflettere: a Talamone la sua amministrazione non gode del consenso popolare, ma di un rigetto diffuso e trasversale. Un sentimento che attraversa residenti, operatori economici, associazioni sportive e turisti affezionati, esasperati dall’arroganza e dalla mancanza di ascolto che la Giunta orbetellana continua a dimostrare".

"Mentre il sindaco si arrocca nelle sue dichiarazioni trionfalistiche, la realtà sul territorio è ben diversa – proseguono dal Coordinamento –: Talamone è stanca, abbandonata e umiliata da un Comune che incassa tasse e imposte senza restituire servizi, attenzione o investimenti. La Rocca è abbandonata e a rischio crollo così come le mura aldobrandesche che, a confronto di quelle di Magliano in Toscana, sono senza illuminazione, senza manutenzione e 'ricche' solo di erbacce parassite; le spiagge sono chiuse, il decoro urbano assente, la gestione del porto è finita sotto la lente della magistratura amministrativa e il malcontento cresce di giorno in giorno. Non è più tempo di propaganda: la comunità talamonese ha bisogno di un’amministrazione che ascolti e rispetti le sue esigenze. È per questo che il Coordinamento Secessione Talamone rinnova il proprio impegno per il percorso di distacco dal Comune di Orbetello e il passaggio al Comune di Magliano in Toscana. Talamone non è una periferia: è una comunità viva, con una propria identità storica, sociale ed economica, che chiede soltanto di poter decidere da sé il proprio futuro".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie