Martedì 14 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ELEZIONI REGIONALI

In Maremma vince Tomasi al fotofinish. Marras (Pd) resta il re delle preferenze: eletto. Anche Minucci (FdI) verso Firenze

Tutti i numeri in provincia di Grosseto in attesa delle proclamazioni ufficiali

Gianluca Domenichelli

13 Ottobre 2025, 23:34

In Maremma vince Tomasi al fotofinish. Marras (Pd) resta il re delle preferenze: eletto. Anche Minucci (FdI) verso Firenze

Lo spoglio delle schede elettorali

I risultati delle elezioni regionali in provincia di Grosseto non rispecchiano l'esito delle urne in Toscana, dove complessivamente si registra una vittoria schiacciante di Eugenio Giani e quindi – come da pronostico – una conferma per altri cinque anni del governatore in carica. La Maremma è invece in controtendenza. 

Secondo i dati definitivi riportati dal portale "Eligendo" del ministero dell'Interno a questo link https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20251012/regionali/scrutini/primoturno/09036036 con 257 sezioni elettorali scrutinate su 257 infatti in Maremma ha prevalso – seppur di pochissimo – il candidato presidente del centrodestra, Alessandro Tomasi. Un dato significativo, seppur non sorprendente se si pensa che alcuni dei principali centri della provincia – dal capoluogo Grosseto a Follonica, da Orbetello a Monte Argentario – sono amministrati proprio da quella coalizione.

I numeri: 48,88% per Tomasi, 48,19% per Giani, 2,94% per Bundu. Tra le singole formazioni politiche, resta primo il Partito Democratico (32,15%), seguito da Fratelli d'Italia (27,98%). In casa centrodestra, sempre a livello provinciale, Forza Italia si conferma seconda forza della coalizione (13,55%), staccando nettamente la Lega "vannaccizzata" (4,58%). Le cose cambiano un po' concentrando l'attenzione sul solo Comune capoluogo: a Grosseto la vittoria di Tomasi su Giani è ancor più netta (50,36% contro 46,99%) e i rapporti di forza tra Fratelli d'Italia e Forza Italia sono meno sbilanciati a favore del partito di Giorgia Meloni (26,37% contro 15,43%), con la Lega al 6,13%. Un ragionamento che potrà tornare utile al momento di mettere sul tavolo le candidature alle elezioni Amministrative del 2027. 

Ma a pesare sono (e saranno) ancor di più i numeri dei voti personali ottenuti dai singoli candidati. Leonardo Marras – assessore regionale uscente e già verbalmente confermato per un secondo giro in Giunta da Giani prima delle elezioni – si conferma campione di preferenze con 13.268 voti, numero lontano dalle 18.125 con cui fu eletto nel 2020, risultando allora il candidato consigliere più votato in assoluto in Toscana e superato ora dal pratese Matteo Biffoni con 22.155, ma che può dirsi parzialmente giustificato con il crollo dell'affluenza. Nel centrodestra, in Fratelli d'Italia buon risultato di Luca Minucci (6.508). La provincia di Grosseto al momento sarebbe dunque rappresentata in Consiglio regionale da Marras e Minucci. Luca Agresti (Forza Italia) tocca invece quota 5.784 preferenze, oltre la metà delle quali ottenute nel capoluogo, mentre Andrea Vasellini (Lega) si ferma a 1.762. Da notare che la forbice di preferenze che divide Minucci da Agresti è ben inferiore al peso elettorale dei rispettivi partiti. 

Tutti numeri che sui tavoli della politica saranno sviscerati, analizzati e valutati a dovere per disegnare le strategie da applicare nei prossimi scenari elettorali che attendono la Maremma. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie