Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

POLITICA

Elezioni regionali, in Maremma crolla il numero dei votanti: -15%

I dati definitivi dell'affluenza alla chiusura dei seggi

Roberto Bata

13 Ottobre 2025, 15:50

Elezioni regionali, in Maremma crolla il numero dei votanti: -15%

Una sezione elettorale a Grosseto

Non c'era bisogno dei dati ufficiali alla chiusura dei seggi, perché la tendenza era già ben delineata fin dalle prime ore. E adesso è arrivata la conferma definitiva: in provincia di Grosseto il dato dell'affluenza alle elezioni regionali 2025 – alle ore 15 di oggi, lunedì 13 ottobre – è pari al 44,89% contro il 60,68% del 2020. Un calo dei votanti del 15% (abbondante). Le cui cause andranno analizzate a dovere. 

Numeri, quelli maremmani, che non si discostano poi molto dal dato regionale: in Toscana l'affluenza definitiva è del 47,78% contro il 62,63% delle scorse consultazioni elettorali. È Firenze la provincia nella quale gli elettori hanno esercitato maggiormente il proprio diritto di voto (52,63%), sempre al netto del calo (66,47%), mentre il poco invidiabile primato dell'affluenza più bassa questa volta se lo aggiudica la provincia di Lucca (40,43% a fronte del 56,65% del 2020). 

Analizzando invece i dati dei singoli Comuni della provincia di Grosseto, nel capoluogo l'affluenza definitiva è del 44,93% (a fronte del 60,87% di cinque anni fa). In Maremma il primato dell'affluenza va a Monterotondo Marittimo con il 58,37% con un calo di dieci punti percentuali netti sul 2020 (68,47%), mentre in coda c'è il Comune di Isola del Giglio con il 27,75% e – nell'entroterra – Capalbio con il 38,90%. 

Tutti i dati qui https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20251012/regionali/votanti/primoturno/09036

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie