Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

POLITICA

La lista "Noi moderati – Civici per Tomasi" presenta i candidati alle Regionali nel collegio di Grosseto

In lista Andrea Ulmi, Angela Amante, Michele Bartalini e Nadia Benucci

Roberto Bata

10 Settembre 2025, 16:01

La lista "Noi moderati – Civici per Tomasi" presenta i candidati alle Regionali nel collegio di Grosseto

La presentazione dei candidati nella sede della lista civica in via Cesare Battisti a Grosseto

La lista civica di centrodestra "Noi Moderati – Civici per Tomasi" ha presentato i candidati alle elezioni regionali nel collegio di Grosseto. In lista Andrea Ulmi, Angela Amante, Michele Bartalini e Nadia Benucci

“In Toscana, dopo oltre cinquanta anni di governo di centrosinistra, è tempo di cambiamento – hanno dichiarato i candidati, inaugurando la sede della lista civica in via Cesare Battisti 47 a Grosseto – e lo è ancora di più al cospetto di un campo largo guidato da Eugenio Giani che si annuncia litigioso e con idee diverse. Un cambiamento che parte dal basso e da un sindaco capace come Alessandro Tomasi”. 

Andrea Ulmi, nato nel 1957, è consigliere regionale uscente e vicepresidente della commissione Sanità, sociale e sport. Medico e dentista, Ulmi, che sarà candidato anche nel collegio di Firenze 1, ha portato la voce del gruppo civico Merito e Lealtà, sottolineando l’importanza della continuità istituzionale e dell’impegno concreto sul territorio. "Continuerò a lavorare per una Regione più vicina ai territori – ha dichiarato – e vorrei proseguire in un’attività che, pur stando all’opposizione, mi ha permesso di ottenere molti risultati, dal far passare il concetto di 'medicina basata sul valore’, alla legge che prende il mio nome e che permette di tumulare le ceneri degli animali da compagnia con i proprietari, dalla promozione dell’indagine conoscitiva sul diabete, all’ingresso nei Lea di alcune malattie rare, tutto questo passando per numerose battaglie a tutela del territorio". 

Angela Amante, nata nel 1973, assessore all’Istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e gentilezza del Comune di Grosseto. Con una solida esperienza nel commercio, Amante, che è espressione di Nuovo Orizzonte Civico, ha evidenziato il valore dell’ascolto e della vicinanza alle famiglie e ai giovani. “Ogni giorno – ha ricordato – come assessore e come cittadina, mi impegno per costruire una comunità più gentile, inclusiva e attenta ai bisogni delle famiglie e dei giovani. Porto in questa candidatura la voce di chi vive il territorio con passione e concretezza e che tutti i giorni si confronta con la Regione sul tema dell’istruzione". 

Michele Bartalini, classe 1973, artigiano e sindaco di Castel del Piano dal 2019 al 2024 e attuale consigliere comunale. Bartalini, esponente civico, ha ribadito il ruolo centrale delle comunità locali e dell’artigianato come motore di sviluppo. “Da artigiano e amministratore locale – ha spiegato – conosco le sfide delle nostre comunità. Voglio portare in Regione la forza dell’Amiata e il valore del lavoro, dell’identità e della cooperazione tra territori".

Nadia Benucci, nata nel 1970, imprenditrice agricola di Massa Marittima con esperienze nel settore agrituristico e della ristorazione. Benucci, iscritta a Noi Moderati, ha portato la voce del mondo rurale, sottolineando l’importanza di valorizzare le eccellenze del territorio.”La terra – sostiene – mi ha insegnato il rispetto, la resilienza e il valore delle radici. Con questa candidatura voglio dare voce al mondo agricolo, al turismo rurale e a chi ogni giorno lavora per tenere vivo il cuore della Toscana".

Alla presentazione hanno partecipato anche il consigliere regionale di Noi Moderati, Marco Casucci, il commissario provinciale Daniele Brogi e la consigliera di Nuovo Orizzonte Civico Chiara Vazzano, che hanno espresso pieno sostegno ai candidati e alla visione della lista. La presentazione ha segnato l’inizio ufficiale della campagna elettorale di “Noi Moderati – Civici per Tomasi” nel territorio grossetano, "con l’obiettivo – dichiarano – di portare avanti una proposta politica moderata, concreta e radicata nei valori civici e nella partecipazione attiva dei cittadini". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie