Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ECONOMIA

I cantieri di Grosseto approdano in Parlamento: interrogazione del deputato Simiani

La proposta: "Ristori economici, sospensioni tributarie e forme di compensazione per le imprese più colpite"

Roberto Bata

11 Agosto 2025, 14:20

I cantieri di Grosseto approdano in Parlamento: interrogazione del deputato Simiani

Il "caso" Grosseto approda in Parlamento con un'interrogazione del deputato maremmano Marco Simiani (Pd), come emblematico dei problemi causati alle attività economiche dai tempi troppo lunghi dei cantieri

“Il Piano nazionale di ripresa e resilienza – premette Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente a Montecitorio – rappresenta un’opportunità straordinaria per modernizzare e mettere in sicurezza i nostri territori urbani. Tuttavia, la gestione dei cantieri deve andare di pari passo con la salvaguardia del tessuto economico locale, in particolare delle attività di commercio di prossimità, che oggi stanno pagando un prezzo troppo alto in tutta Italia".

Nell’atto ispettivo viene sottolineato che in numerose città italiane i cantieri finanziati dal Pnrr stanno comportando la chiusura prolungata di strade, piazze e aree centrali, con effetti pesanti sulle attività economiche locali.

“Il caso di Grosseto è emblematico con interventi di grande portata – ricorda Simiani – come la greenway dalla Cittadella degli Studi al cuore della città, la nuova ciclovia, il restyling di piazze e vie storiche, la riqualificazione della Fortezza, del Parco del Diversivo e di piazza De Maria, fino alla costruzione della Casa della Musica e di nuovi plessi scolastici. Opere utili e strategiche, ma che richiedono mesi, se non anni, di cantieri aperti. Serve un piano nazionale di misure straordinarie di sostegno che preveda ristori economici, sospensioni tributarie e forme di compensazione per le imprese più colpite, oltre a un migliore coordinamento dei cantieri per evitare che si sovrappongano in zone nevralgiche".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie