Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

AMBIENTE

Trekking, incontri, conferenze: è l'autunno al Parco della Maremma

Il programma degli eventi: si parte sabato 8 e domenica 9 novembre

Roberto Bata

28 Ottobre 2025, 20:09

Trekking, incontri, conferenze: è l'autunno al Parco della Maremma

Uno scorcio del Parco della Maremma (foto di Nunzio D'Apolito, Natura & Trekking)

Incontri, percorsi, conferenze e trekking. È l'autunno al Parco della Maremma con una nuova serie di appuntamenti di "Parco aperto".
Domenica 23 novembre torna l'appuntamento con la “Traversata dell’Uccellina”: un percorso da Alberese a Talamone immerso nella vegetazione delle colline del Parco della Maremma. "Passando per l’abbazia di San Rabano, Sasso della Signora, si arriverà all’altana delle Sugherine dalla quale si gode di una vista mozzafiato. Scendendo poi a Cala Stato del Cervo, alla spiaggia delle Cannelle per terminare a Cisterna Romana. Per compiere il percorso lungo circa 20 chilometri saranno necessarie circa nove ore; sono essenziali scarpe da trekking e sono invece raccomandati pranzo al sacco e acqua a sufficienza. Il ritrovo è per le 8.30 a Talamone, dove verranno lasciate alcune auto per poi andare ad Alberese per iniziare il percorso. A fine percorso rientro ad Alberese con le auto lasciate a Talamone. Percorso di difficoltà medio alta, sconsigliato ai minori di 14 anni, della lunghezza di 20 chilometri e della durata di circa nove ore". Biglietto: intero € 25,00, ridotto € 15,00 (studenti fino a 25 anni). Prenotazione obbligatoria, scrivendo a booking@parco-maremma.it.
Domenica 30 novembre l’appuntamento è con “Questo non lo mangio!”, un evento per bambini sulle piante commestibili che si trovano all’interno del Parco come la borragine, il finocchio selvatico, la malva e varie specie di cicorie selvatiche. "In questo caso la passeggiata nel Parco, di facile approccio, aiuterà a riconoscere le proprietà di alcune erbe spontanee grazie anche alla dottoressa Letizia Arcangeli, dietista, che darà informazioni su quali cibi sono amici dei bambini, soprattutto nella stagione invernale. Un itinerario facile, nel percorso A6, di circa quattro chilometri, con ritrovo alle 9.45 al centro visite per una durata di tre ore". Biglietto: 10 euro a bambino. Gratuito per gli accompagnatori. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a booking@parco-maremma.it.
Altri eventi sono in programma anche per il mese di dicembre: tutte le informazioni su www.parco-maremma.it.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie