Il nuovo Consiglio direttivo del Parco della Maremma
C'è una novità nella composizione del Consiglio direttivo del Parco della Maremma: adesso, a rappresentare le organizzazioni sindacali, è entrato a far parte dell’organismo anche Cristoforo Russo.
Cristoforo Russo
Laureato in geologia, con un dottorato di ricerca in Scienze geologiche, ambientali e polari, Russo è specializzato in idrogeologia, in particolare nell’inquinamento delle acque sotterranee ed è proprio a questa disciplina che ha dedicato diverse pubblicazioni, assiema al tema dei geositi e ad un libro pensato per l’educazione ambientale dei più piccoli. Insegnante di matematica e scienze e sindacalista Cgil, è stato scelto per rappresentare le organizzazioni sindacali, nel rispetto della modifica alla legge regionale 23 del 2024, che ha come oggetto “Integrazione della composizione del consiglio direttivo degli enti parco regionali”.
“Abbiamo accolto Russo nel corso dell’ultima riunione del nostro Consiglio direttivo che ha avuto come tema preponderante il piano triennale delle assunzioni – commenta il presidente del Parco della Maremma,Simone Rusci –. La modifica normativa che ha portato ad introdurre un rappresentante delle organizzazioni sindacali è importante, perché intercetta un problema profondo e strutturale che hanno i parchi e molte aree protette, quello di essere sempre sotto organico e di avere, quindi, una operatività limitata. Le rappresentanze sindacali nei consigli, quindi, sono utili per comprendere le problematiche di questi enti regionali e poter proporre soluzioni concrete. È un fatto, purtroppo, che da anni non si investa sull’aumento di personale di queste organizzazioni, fondamentali per la tutela dell’ecosistema e per la promozione dell’educazione ambientale, ma ci si limiti a sostituire il personale che va in quiescenza. Credo che sia fondamentale cambiare rotta e penso che la presenza dei sindacati nei consigli direttivi, oltre a tutelare i lavoratori, possa contribuire a modificare l’approccio occupazionale”.
"La presenza di Russo, alla luce anche della sua formazione e curriculum, arricchisce ulteriormente il consiglio direttivo. La sua specializzazione – continuaRusci– è chiaramente un valore aggiunto e fa sì che, adesso, all’interno del Consiglio direttivo ci siano tre biologi, un agronomo, un geologo e un avvocato, andando ad arricchire le competenze di questo importante organo di governo”.
Il Consiglio direttivo, quindi, è adesso composto dal presidente Simone Rusci e dai consiglieri Laura Cutini, Leandre Cristofer Ricca, Emma Grisanti, Domenico Donati, Francesco Pezzo, Letizia Barzellini e Cristoforo Russo.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy