IV Summit Imprenditoria Retail
I grandi affiliati e associati alle principali insegne retail italiane si danno appuntamento a Punta Ala il 18 e 19 settembre 2025 per il IV Summit Imprenditoria Retail, il principale evento italiano dedicato agli imprenditori multi-unit e multi-insegna, promosso da Largo Consumo. Nel contesto informale del Gallia Palace e del Golf Hotel, titolari di negozi tra i più influenti d’Italia si confronteranno sullo stato e sulle prospettive del business retail, dialogando tra loro e con i manager delle grandi insegne. Tra i saluti istituzionali saranno presenti Elena Nappi, Sindaca del Comune di Castiglione della Pescaia, e l’Assessore all’Economia, Attività Produttive, Politiche del Credito e Turismo della Regione Toscana.
Oltre 80 imprenditori, che gestiscono circa 650 negozi e rappresentano 23 brand franchisor, con un fatturato complessivo vicino ai 20 miliardi di euro in Italia, si incontrano per fare rete, condividere esperienze e definire strategie comuni in un scenario economico in continua evoluzione. L’obiettivo del summit non è solo comprendere chi sono e come evolvono i conduttori d’impresa, ma più precisamente come si orientano gli investimenti degli stessi nell’ampliamento, rinnovo e la diversificazione della propria rete.
Al centro dell’evento sarà presentata la settima edizione dell’Osservatorio Imprenditoria Retail, promossa da Largo Consumo con il supporto analitico di TradeLab. L’indagine, che coinvolge centinaia di imprenditori di diversi settori – dalla GDO alla ristorazione, dal fashion all’ottica fino al fitness – restituisce un quadro dettagliato delle loro aspettative, propensioni agli investimenti, rapporto con le insegne e fiducia nel futuro. I dati 2025 verranno presentati in anteprima proprio durante il Summit, offrendo ai partecipanti un benchmark prezioso per orientare le proprie strategie.
Il Summit di Punta Ala è l’unico evento in Italia in cui i franchisee sono protagonisti e speaker, condividendo la propria esperienza diretta sulle grandi trasformazioni del retail, mentre i franchisor supportano l’iniziativa consapevoli che “imprenditori strutturati e competenti sono la linfa vitale delle insegne stesse”. Il format unisce contenuti di alto livello a momenti informali e di networking, con focus su diverse tematiche: visioni di mercato, people management, nuovi modelli di business e prospettive globali, con uno sguardo “tra Oriente e Occidente” per cogliere nuove energie e ispirazioni.
«Il Summit Imprenditoria Retail è l’unico evento in Italia rivolto specificamente ai conduttori multi store e multi insegna, associati e affiliati alle maggiori imprese retail food e non food – afferma Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo –. E’ un appuntamento esclusivo nel suo genere, per il fatto che i grandi affiliati sono protagonisti dell’evento, condividendo la propria visione sul futuro del commercio moderno con i colleghi in sala e con i manager delle insegne partner dell’evento. Nell’ambito del Summit presenteremo i numeri dell’edizione 2025 dell’Osservatorio Imprenditoria Retail che mostrano la vitalità dei titolari il cui lavoro quotidiano anima i negozi di gran parte del retail dei beni e dei servizi. Il ruolo di Largo Consumo, oggi come 55 anni fa, è di contribuire alla comprensione dei mercati e dei canali a vantaggio degli operatori dei principali player. Questa simbiosi molto stretta tra il giornale e i suoi lettori e gli investitori garantisce un costante progresso di conoscenza per tutti.»
Il programma si aprirà giovedì 18 settembre con tavole rotonde dedicate alle visioni di mercato e al confronto tra culture imprenditoriali diverse, seguite da un aperitivo di networking in spiaggia e una cena informale. La serata proseguirà con momenti di socializzazione.
Venerdì 19 settembre i lavori riprenderanno con focus sul people management, la presentazione dei nuovi dati dell’Osservatorio, un’intervista one-to-one e una tavola rotonda sul “fare impresa oggi”. La chiusura sarà affidata a un talk motivazionale e a un lunch di networking. Non mancheranno inoltre opportunità per vivere il territorio con attività leisure e sport all’aria aperta, rendendo l’esperienza ancora più unica e completa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy