Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

RIFIUTI

La raccolta differenziata diventa "invisibile": ecco le prime isole ecologiche interrate

Si parte dal centro. Prevista l'installazione di 45 contenitori in tutta la città

Roberto Bata

17 Novembre 2025, 19:35

La raccolta differenziata diventa "invisibile": ecco le prime isole ecologiche interrate

Sono partiti oggi – lunedì 17 novembre – a Follonica i lavori previsti dal progetto "per la modernizzazione e il miglioramento del servizio di raccolta differenziata nel centro urbano". Il Comune, in collaborazione con Sei Toscana, ha aperto il cantiere per l'installazione delle prime isole ecologiche interrate in piazza Don Ugo Salti e in piazza XXV Aprile.
"L'intervento – fanno sapere dal Comune di Follonica – fa parte di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di 6 nuove isole ecologiche interrate in punti strategici del centro abitato: in tutto 45 contenitori. L'obiettivo principale è duplice: migliorare e meccanizzare la rete di raccolta dei rifiuti solidi urbani e, contestualmente, ridurre l'impatto visivo e ambientale dei cassonetti stradali tradizionali. Il Comune di Follonica è tra i primi a scegliere questa tipologia di bidone pensato per garantire sia massima capacità nella raccolta dei rifiuti che massima pulizia e basso impatto visivo sull’abitato. Il progetto è finanziato nell'ambito dei fondi del Pnrr". 
"Con l'avvio di questo progetto finanziato con i fondi Pnrr – dichiara il sindaco Matteo Buoncristiani – Follonica entra in una nuova era della gestione dei rifiuti. Si tratta di un investimento strategico da un milione di euro per un sistema più tecnologico, sostenibile e a basso impatto. L'obiettivo è chiaro: modernizzare i servizi fondamentali per i cittadini e rendere il nostro centro ancora più vivibile e all'avanguardia, in linea con le migliori pratiche europee". 
"L'avvio dei lavori – aggiunge il vicesindaco e assessore all'Ambiente, Danilo Baietti – è un risultato atteso che premia il nostro impegno. I cassonetti interrati non solo ottimizzano la raccolta differenziata in modo più igienico ed efficiente, ma ci permettono di liberare spazi preziosi in centro, migliorando significativamente l'immagine della nostra città. Mettiamo in campo un servizio più discreto e funzionale, un fattore essenziale per una località a forte vocazione turistica come Follonica".
Ciascuna isola ecologica interrata sarà composta da 5 o 10 contenitori (in tutto sono 45) da 5 metri cubi ciascuno, dedicati alla raccolta di vetro, carta, plastica, indifferenziato e componente organica. I contenitori sono progettati per essere completamente interrati, con la sola torretta di conferimento visibile a filo strada. L'accessibilità sarà garantita a filo strada e il conferimento sarà identifica o elettronicamente per utenza. I lavori in piazza Don Ugo Salti e piazza XXV Aprile rappresentano le prime delle sei postazioni previste in questa fase, che includono anche piazza XXIV Maggio, via Amerigo Vespucci, via Fratti e via Dante Alighieri.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie