Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Due frazioni senz'acqua da un giorno: residenti e sindaco infuriati in attesa dell'autobotte

Una riparazione dell'Acquedotto del Fiora a Scarlino Scalo e Le Case si sta protraendo più del previsto

Roberto Bata

30 Luglio 2025, 23:01

Due frazioni senz'acqua da un giorno: residenti e sindaco infuriati in attesa dell'autobotte

Il sindaco di Scarlino, Francesca Travison

Il primo avviso da parte dell'Acquedotto del Fiora era arrivato nella mattinata di oggi, mercoledì 30 luglio: "A seguito di un guasto alla rete idrica sono possibili abbassamenti della pressione o mancanza d'acqua in zona Le Case e Scarlino Scalo. La situazione dovrebbe rientrare intorno alle 20". 

Si è verificata la situazione più grave: niente acqua. E il ritorno alla normalità è rimasto un'incognita, tanto che nel tardo pomeriggio il Comune di Scarlino ha annunciato sui canali social dell'Amministrazione comunale l'arrivo di un'autobotte d'emergenza: "Acquedotto del Fiora – si leggeva – ci ha comunicato che tra circa un'ora e mezza a Scarlino Scalo arriverà l'autobotte che sarà sul posto fino al ripristino del servizio". 

Erano passate da poco le ore 18. L'autobotte non è (ancora) arrivata. E a tarda sera dal Comune di Scarlino, anche per le numerose e giustificate proteste dei residenti, hanno perso la pazienza. Pubblicando intorno alle 22.30, sempre sui canali social dell'Amministrazione comunale, un messaggio del sindaco Francesca Travison che mette all'angolo l'Acquedotto del Fiora: "In merito al disservizio di oggi, mercoledì 30 luglio, del gestore del servizio idrico, abbiamo nuovamente contattato Adf che ci ha comunicato che l’autobotte arriverà a breve. In virtù di queste continue mancate informazioni su guasti e problematiche varie, informo la cittadinanza che domani (giovedì 31 luglio) prenderò contatti con il gestore per far presente chiaramente che la cittadinanza paga un servizio che deve essere assicurato e in caso di guasti, le comunicazioni devono essere immediate e precise. Non tollereremo più ritardi e informazioni che ci vengono fornite in ritardo".

Intanto, comprensibilmente, sotto i post del Comune di Scarlino con i vari aggiornamenti del caso si è scatenata tutta la rabbia dei residenti alle prese con pesanti disagi. Con la speranza che nella mattinata di giovedì 31 luglio la situazione possa tornare alla normalità. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie