SCARLINO
A Scarlino arriva l’ispettore ambientale
Al via oggi, sabato 19 luglio 2025, un nuovo presidio per la tutela dell’ambiente e del decoro urbano nel cuore del borgo di Scarlino. Fino al 30 agosto, ogni lunedì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 11.00, sarà in servizio un ispettore ambientale, incaricato da Sei Toscana, per monitorare la gestione dei rifiuti e supportare l’attività di controllo sul rispetto delle norme.
In divisa e facilmente riconoscibile, l’operatore affiancherà la Polizia Municipale nel vigilare sull’abbandono improprio dei rifiuti e sull’osservanza dell’ordinanza comunale che impone ai proprietari di cani di raccogliere le deiezioni e versare acqua sulla pipì degli animali.
L’iniziativa è parte di un’azione fortemente voluta dall’Amministrazione comunale per rafforzare la presenza istituzionale nel borgo e incentivare comportamenti corretti da parte di residenti e visitatori.
A sottolineare l’importanza del nuovo servizio è la sindaca Francesca Travison, che dichiara:
«Nel borgo di Scarlino purtroppo si verificano ancora troppo spesso episodi di abbandono improprio dei rifiuti. È fondamentale che tutti, residenti e turisti, collaborino al rispetto delle regole per mantenere pulito e decoroso il nostro centro storico, patrimonio prezioso della nostra comunità».
Il servizio nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Ambiente del Comune, Sei Toscana e la Polizia Municipale, in un’ottica di prevenzione, educazione civica e tutela del patrimonio urbano.
Con l’introduzione dell’ispettore ambientale, Scarlino lancia un messaggio chiaro: il rispetto del territorio è un dovere condiviso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy