Domenica 16 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FORMAZIONE

Cultura, benessere e sostenibilità: tornano i corsi “Fòrmati in biblioteca”

Un investimento regionale per rafforzare l’apprendimento nelle comunità locali

Carolina  Brugi

16 Novembre 2025, 09:46

“Fòrmati in biblioteca”

“Fòrmati in biblioteca”

Partirà domani, lunedì 17 novembre, il nuovo ciclo di corsi per adulti del progetto “Fòrmati in biblioteca”, promosso dalla Rete Grobac e finanziato dalla Regione Toscana con oltre 210.500 euro grazie alle risorse del Pr Fse+ 2021-2027, azione 2.f.10. L’iniziativa conferma ancora una volta la volontà di trasformare le biblioteche in centri dinamici di formazione e socialità, offrendo percorsi gratuiti dedicati a temi di grande attualità e interesse collettivo.

Il programma prevede incontri dedicati al benessere e alla salute, all’educazione all’affettività, agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al turismo sostenibile. A questi si affiancano altri corsi già disponibili per chi desidera migliorare le proprie competenze linguistiche e digitali, consultabili attraverso il sito della Rete Grobac. Le biblioteche comunali di Orbetello, Scansano, Roccastrada, Paganico, Grosseto e Capalbio saranno i luoghi in cui cittadini di tutte le età potranno partecipare, vivendo gli spazi culturali come veri punti di incontro e crescita.

Le iscrizioni sono ancora aperte e permettono di accedere ai primi appuntamenti in calendario. A Orbetello, lunedì 24 novembre, si parlerà di benessere emotivo e affettività, con un incontro dedicato alle strategie per migliorare le relazioni e promuovere stili di vita sani. Il giorno successivo, martedì 25 novembre, la biblioteca comunale di Paganico ospiterà il corso su sviluppo sostenibile e alimentazione, affrontando il tema del legame tra produzione agricola e consumo consapevole. Giovedì 27 novembre, a Scansano, ci si concentrerà sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sulle buone pratiche per gestire, conservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale.

La biblioteca di Orbetello, foto di Michele Guerrini

Nel mese di dicembre, le iniziative proseguiranno a Grosseto, dove lunedì 1° dicembre la biblioteca Chelliana ospiterà un incontro dedicato al benessere emotivo e all’affettività. Lo stesso tema verrà approfondito giovedì 4 dicembre nella biblioteca comunale di Scansano. Nelle stesse settimane tornerà protagonista anche il tema della sostenibilità: martedì 2 dicembre a Paganico, giovedì 4 dicembre a Roccastrada, sabato 6 dicembre alla biblioteca Chelliana e, successivamente, giovedì 11 dicembre a Orbetello e giovedì 18 dicembre a Capalbio, verrà proposto il corso “Agenda 2030 e Turismo sostenibile”, che approfondirà il rapporto tra tutela del territorio e sviluppo turistico responsabile.

Tutti i corsi sono gratuiti ma richiedono l’iscrizione, che può essere effettuata scrivendo all’indirizzo fib.biblioteche@gmail.com o recandosi direttamente presso la propria biblioteca comunale. Per ulteriori informazioni e per consultare l’intera offerta formativa è possibile visitare il sito www.bibliotechedimaremma.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie