Martedì 11 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il sonno come competenza del benessere: Toscana Promozione Turistica lancia un nuovo programma formativo

Un percorso gratuito per albergatori e operatori del settore per trasformare il riposo in valore esperienziale

Carolina  Brugi

11 Novembre 2025, 13:13

Il sonno come competenza del benessere: Toscana Promozione Turistica lancia un nuovo programma formativo

Toscana Promozione Turistica presenta “Il sonno come competenza del benessere”

In continuità con le attività del gruppo di lavoro dedicato al Mental Wellness e con i contenuti della Carta dei Valori dedicata a questo segmento, Toscana Promozione Turistica presenta “Il sonno come competenza del benessere”, un nuovo programma formativo gratuito rivolto agli operatori dell’ospitalità e del benessere in Toscana. L’iniziativa punta a posizionare la regione all’avanguardia nel crescente mercato globale dello Sleep Tourism, un settore che oggi supera i 70 miliardi di euro, rispondendo alla crescente domanda di autentico riposo e rigenerazione psicofisica.

Il percorso è pensato per albergatori, spa manager, operatori termali e professionisti del benessere che desiderano trasformare la qualità del sonno offerta ai propri ospiti in un elemento distintivo e di vantaggio competitivo.

Il progetto è realizzato da Toscana Promozione Turistica con la collaborazione di Alessio Carciofi, esperto di digital detox e benessere mentale. Il percorso integra evidenze scientifiche e buone pratiche internazionali di sleep tourism con i principi della Carta dei Valori del Mental Wellness Toscano.

“Il vero lusso del futuro non è la velocità, ma la capacità di rigenerarsi. Con questo progetto, la Toscana non intende semplicemente insegnare a dormire, ma ad elevare la qualità del vivere, a partire dal riposo. Fornire un’ospitalità che rigenera corpo e mente è la nuova frontiera dell’eccellenza toscana nel settore del benessere”, sottolinea Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica.

Competenze in uscita

  • Riconoscere gli elementi che influenzano il sonno
  • Progettare ambienti e servizi orientati al riposo rigenerativo
  • Integrare strategicamente la dimensione del sonno nel proprio brand e nella comunicazione

Durante gli incontri verranno forniti strumenti e metodologie pratiche per trasformare il sonno in una vera esperienza di brand: dal design della luce al silenzio acustico, dai profumi che calmano alle routine digital-free serali. Ogni incontro sarà inoltre arricchito da case history pratici di strutture che hanno già tradotto il riposo in valore concreto, reputazione e fidelizzazione.

Programma

  • Formazione online: due incontri dedicati ai fondamenti teorici
  • 17 novembre 2025, ore 15:00–16:00
  • 24 novembre 2025, ore 15:00–16:00
  • Incontro esperienziale in presenza: due giornate a programma identico, replicate per essere più vicine agli operatori del territorio
  • Firenze, 3 dicembre 2025 (ore 9:30–12:30 / 14:00–16:00), restituzione online 12 dicembre 2025, ore 10:00
  • Pisa, 14 gennaio 2026 (ore 9:30–12:30 / 14:00–16:00), restituzione online 23 gennaio 2026, ore 10:00

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita, a posti limitati, ed è riservata agli operatori turistici, spa, termali e professionisti del benessere della Toscana. Nota importante: l’accesso agli incontri in presenza è riservato a coloro che hanno seguito almeno un incontro della formazione online, che fornisce le basi metodologiche indispensabili.

Per iscriversi: https://form.toscanapromozione.it/index.php/657135?lang=it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie