Venerdì 31 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CINEMA

Tra ombre e incantesimi: i film più amati per la notte di Halloween

Dal terrore dei grandi classici alle fiabe dark animate per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Carolina  Brugi

31 Ottobre 2025, 12:28

I film più amati ad Halloween

I film più amati ad Halloween

La notte di Halloween è finalmente arrivata e, tra zucche illuminate e costumi spaventosi, il richiamo del cinema horror si fa irresistibile. È il momento perfetto per immergersi in atmosfere cupe, tensioni improvvise e storie che lasciano il segno, vivendo la spooky season con brividi autentici e sorprese inquietanti.

Non si può celebrare Halloween senza omaggiare i grandi classici dell’horror che hanno fatto la storia del cinema. "Halloween" di John Carpenter, del 1978, ha introdotto il temibile Michael Myers, diventato icona del terrore; "L’Esorcista" del 1973 resta un capolavoro di suspense e inquietudine, mentre "Nightmare – Dal profondo della notte" ha regalato al mondo Freddy Krueger, il killer dei sogni, consolidando il mito degli horror anni ’80. Questi film offrono tensione costante, colpi di scena memorabili e personaggi indimenticabili, capaci di far saltare sulla sedia anche gli spettatori più coraggiosi.

Anche il 2025 offre novità interessanti per chi cerca storie più recenti e sorprendenti. Tra le proposte più segnalate c’è "Oddity" (2024), un thriller psicologico ambientato in una casa isolata della campagna irlandese, dove le tensioni familiari e presenze oscure creano un crescendo di suspense. Non mancano titoli più leggeri, che mescolano soprannaturale e comicità, perfetti per una serata tra amici o in famiglia, capaci di alternare urla e risate.

Per chi vuole un Halloween davvero originale, l’universo di Tim Burton resta una tappa obbligata. Dal gotico-comico di "Beetlejuice", alle fiabe malinconiche di "Edward Scissorhands", fino all’atmosfera nebbiosa e leggendaria di "Sleepy Hollow" e all’animazione poetica di "Corpse Bride", il regista ha saputo creare mondi in cui il macabro e il fantastico convivono in perfetta armonia. Le sue storie offrono una miscela unica di ombra e fantasia, spavento e bellezza, ideale per chi vuole vivere un Halloween diverso dal solito.

Per rendere la serata indimenticabile, basta qualche accorgimento: luci soffuse, candele tremolanti, popcorn e snack a tema, e la compagnia di amici o famiglia per condividere la tensione e, quando serve, anche qualche risata. Halloween diventa così un’esperienza collettiva in cui il cinema fa la sua magia più potente, lasciando un brivido che dura fino all’alba.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie