GROSSETO
L'Osservatorio astronomico di Grosseto (foto da www.amsagrosseto.com)
Stelle e volte celesti anziché zucche, dolcetti e scherzetti. L'Osservatorio astronomico di Grosseto – a Roselle – propone un modo alternativo per celebrare la notte di Halloween. Venerdì 31 ottobre, infatti, l'Osservatorio aprirà alle ore 21.30 "per la ricorrenza astronomica che vede protagoniste le Pleiadi – spiegano –: l'antica festività celtica è giunta sino a noi come la notte di Halloween, allontanandosi dall'origine del mito".
"Affronteremo il tema dal punto di vista astronomico storico e culturale. Seguiranno, meteo permettendo, le illustrazioni della volta celeste e l'osservazione delle Pleiadi, della Luna e di Saturno. Relatore sarà Michele Machetti, informatico specializzato nel sistema operativo Linux, che si è formato in astronomia all'Università di Bologna".
Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione, scrivendo a amsa.grosseto@gmail.com. Tutte le informazioni sull'Osservatorio astronomico di Roselle sono su www.amsagrosseto.com.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy