Mercoledì 29 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'ARTISTA

Lucio Corsi e il suo live all'Abbazia: "un’esperienza unica che era obbligatorio immortalare con una cinepresa"

Una notte d'estate catturata in un film, presto disponibile al cinema

Carolina  Brugi

27 Ottobre 2025, 11:45

Tommaso Ottomano, Francis Delacroix e Lucio Corsi

Tommaso Ottomano, Francis Delacroix e Lucio Corsi

La Maremma continua a vivere attraverso la musica e il cinema grazie a Lucio Corsi e al regista Tommaso Ottomano. Alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, è stato presentato in anteprima il film “La Chitarra Nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”, un’opera unica che racconta il concerto estivo dell’artista all’interno delle antiche rovine dell’Abbazia cistercense del XII secolo di Chiusdino, in provincia di Siena.

Il lungometraggio, girato interamente in pellicola 16mm, trasforma la performance live in un’esperienza visiva e sonora straordinaria. Le linee imponenti e eleganti dell’Abbazia fanno da cornice a un concerto irripetibile: «Tra le rovine di questo luogo magico che si staglia in mezzo ai campi della Toscana, sono atterrati due amplificatori giganti, 16 musicisti e i loro strumenti», racconta Lucio Corsi. «Il film è diretto da Tommaso Ottomano e interpretato da me insieme al resto della banda. Nonostante la mancanza di un tetto nell’Abbazia, cosa che consentirebbe alla musica una facile via di fuga nel cielo, anche le canzoni sono state intrappolate in un disco».

Ottomano, regista e co-autore del progetto, aggiunge: «Sono passati più di dieci anni da quando io e Lucio ci siamo detti che avremmo voluto fare un concerto dentro l’Abbazia di San Galgano. Me la ricordo dalle gite in macchina da bambino e Tarkovskij, un posto magico, sospeso tra memoria e leggenda. Alla fine ce l’abbiamo fatta, e suonarci dentro è stata un’esperienza unica che era obbligatorio immortalare con una cinepresa. Abbiamo deciso di farlo interamente su pellicola 16mm, alla vecchia maniera, per catturare l’autenticità delle immagini ed enfatizzare il potere viscerale del live».

Il film racconta 85 minuti di live intenso e sincero, in cui «l’obiettivo non è la precisione ma il sentimento, dove le spie fischiano, dove le voci sono rotte e tremano come le luci dei lampioni». Sul palco, oltre a Lucio, si esibiscono altri 15 musicisti, due coriste, una sezione di fiati, un percussionista, il fotografo Francis Delacroix e lo stesso Ottomano. Le 21 tracce ripercorrono la carriera dell’artista, dai brani più amati fino alle canzoni del disco “Volevo essere un duro”, certificato disco d’oro.

Dopo l’anteprima romana, il lungometraggio debutterà nelle sale The Space Cinema a partire da domenica 2 novembre al The Space Grosseto, con la presenza dell’artista, e proseguirà il 3, 4 e 5 novembre in tutte le sale del circuito. L’ultimo giorno di programmazione, Lucio sarà protagonista di una proiezione speciale al The Space Moderno di Roma alle 19:30.

Il progetto, prodotto da Sugar con esecutiva Borotalco, in collaborazione con Magellano Concerti e Picicca Management, è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana, il sostegno della Provincia di Grosseto e il patrocinio del Comune di Chiusdino.

Oltre al film, la magia di quella notte d’estate è racchiusa nel disco live omonimo, in uscita venerdì 14 novembre nei formati vinile speciale doppio LP trasparente, vinile nero, CD con poster e altre edizioni da collezione.

Dopo il lungo tour estivo, Lucio Corsi si prepara a nuove importanti sfide: il Tour Europeo 2026, la sua prima tournée nei club europei, e il Lucio Corsi – Palasport 2026, il primo tour nei palazzetti italiani. Questi nuovi capitoli arrivano dopo la conquista di due Targhe Tenco e i successi di vendite e streaming legati al disco e singolo “Volevo essere un duro”, confermando l’artista come una delle voci più originali e riconosciute del panorama italiano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie