Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

MUSICA

Lucio Corsi: stasera il trionfo alle Targhe Tenco 2025

Il cantautore riceverà il doppio premio per miglior album e miglior canzone, consacrandosi tra i grandi della musica italiana

Carolina  Brugi

23 Ottobre 2025, 11:31

Lucio Corsi

Lucio Corsi

Questa sera, giovedì 23 ottobre 2025, al Teatro Ariston di Sanremo si accenderanno i riflettori su Lucio Corsi, uno dei protagonisti delle Targhe Tenco 2025. Dopo un anno di successi, sarà proprio stasera che il cantautore toscano riceverà due dei riconoscimenti più ambiti nel mondo della canzone d’autore italiana: il premio per il miglior album e quello per la miglior canzone singola. Un doppio trionfo che conferma la sua ascesa inarrestabile e la capacità di innovare un genere tradizionale con un tocco di modernità.

Il suo quarto album, Volevo essere un duro, ha conquistato il pubblico e la critica con 73 voti, superando artisti di grande prestigio come Piero Ciampi, Emma Nolde, Brunori Sas e Federico Sirianni. Ma il successo non si ferma qui: la title track dell’album, che ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2025 e il Premio Mia Martini della critica, ha ottenuto ben 79 preferenze.

La cerimonia, che si svolge dal 22 al 25 ottobre al Teatro Ariston, celebra anche altri artisti che si sono distinti nell’ultimo anno: La Niña con il suo album in dialetto Furèsta, Anna Castiglia con il suo lavoro d’esordio Mi Piace, Ginevra Di Marco con Kaleidoscope e Caroline Pagani con il progetto Pagani per Pagani. Verranno inoltre consegnati il Premio Tenco alla carriera e il Premio Yorum, un riconoscimento speciale dedicato agli artisti che si battono per i diritti umani e la libertà d’espressione.

Le Targhe Tenco, nate nel 1984 e intitolate a Luigi Tenco, uno dei più grandi cantautori italiani, rappresentano uno dei riconoscimenti più prestigiosi e autorevoli della musica d’autore nel nostro Paese. Ogni anno, la giuria composta da critici musicali, giornalisti e operatori del settore premia le eccellenze artistiche che hanno saputo interpretare con profondità e originalità il patrimonio della canzone italiana, contribuendo a farla vivere e innovare. Il premio è diventato nel tempo un vero e proprio simbolo di qualità, capace di celebrare sia le voci consolidate sia le nuove proposte più interessanti.

Ricevere entrambi i premi nella stessa edizione è un’impresa straordinaria che ha visto pochi protagonisti nella storia: nomi del calibro di Fabrizio De André, Paolo Conte e Samuele Bersani. Lucio Corsi, con la sua musica che fonde cantautorato tradizionale e sonorità contemporanee, si inserisce così in questa ristretta cerchia di leggende. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, coronata dal secondo posto e dal premio della critica, e il tour, testimoniano come le sue canzoni stiano conquistando un pubblico sempre più ampio.

Questa sera non si celebrano solo gli artisti, ma una nuova generazione che con coraggio e originalità scrive il futuro della canzone italiana, mantenendo viva una tradizione che continua a emozionare e a innovare. Lucio Corsi è senza dubbio una delle voci di questo cambiamento, e stasera, sul palco dell’Ariston, raccoglierà il meritato riconoscimento.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie