EVENTI
Castagna in Festa 2025
Ad Arcidosso, nel cuore del Monte Amiata, torna uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’autunno toscano: Castagna in Festa, in programma nei fine settimana del 17-18-19 e 24-25-26 ottobre 2025. Un evento capace di richiamare ogni anno migliaia di visitatori da tutta la regione e oltre, grazie a un mix irresistibile di gastronomia, arte, tradizione, musica e calore umano.
Lo slogan scelto per l’edizione 2025, “Il bicchiere è sempre mezzo pieno”, racchiude lo spirito autentico della manifestazione. È un invito a vivere con fiducia e leggerezza, a valorizzare ciò che unisce e a riscoprire la bellezza delle piccole cose. Ma è anche qualcosa di molto concreto: quel bicchiere, realmente alzato e colmo di vino nelle cantine storiche del borgo, diventa simbolo di un brindisi collettivo, della voglia di stare insieme, dell’identità di una comunità che accoglie e si racconta.
La castagna, protagonista indiscussa dell’autunno amiatino, diventa pretesto e motore per una festa che va ben oltre il gusto. Tra i vicoli lastricati di Arcidosso si intrecciano i profumi delle caldarroste, dei dolci tipici, dei piatti locali accompagnati da ottimo vino. Si incontrano artigiani, artisti di strada, gruppi musicali e famiglie in festa. È un’occasione per condividere esperienze con chi arriva da fuori e rafforzare i legami tra chi abita questi luoghi tutto l’anno.
Il programma è denso di appuntamenti che uniscono tradizione popolare e intrattenimento. Tornei di briscola, degustazioni serali nelle cantine, mercatini di artigianato e prodotti tipici, spettacoli di falconeria, musica itinerante, esibizioni di sbandieratori e street band, mostre, giochi per bambini e raduni di auto e moto d’epoca animeranno il paese per due fine settimana consecutivi. Le aperture straordinarie del Polo Museale del Castello Aldobrandesco – con le sue esposizioni dedicate a David Lazzaretti, al paesaggio medievale, alle armi storiche e al MACO – offriranno invece un’occasione culturale per conoscere da vicino la storia del territorio.
Il programma completo:
Grande attenzione è stata riservata anche alla sicurezza e al comfort dei visitatori. Il Comune di Arcidosso e la Pro Loco hanno predisposto nuove misure per una gestione più ordinata e sicura delle cantine, cuore pulsante della festa, e hanno investito nella realizzazione di nuovi servizi igienici pubblici nel centro storico, per rendere la permanenza più piacevole e accessibile a tutti.
Per facilitare l’accesso e ridurre il traffico, sarà attivo anche un servizio navetta gratuito nei giorni di maggiore affluenza, con partenza da Castel del Piano, fermata ai Cappuccini e arrivo ad Arcidosso.
Castagna in Festa è molto più di una sagra: è un gesto di identità, un momento di appartenenza, un messaggio positivo che attraversa le generazioni. Arcidosso invita tutti a partecipare, con il cuore aperto e il bicchiere alzato, per celebrare insieme la ricchezza delle tradizioni e la forza della comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy