Televisione
Una nuova serie tv
Questa sera, giovedì 25 settembre 2025, alle ore 21:30 su Rai 1 debutta la nuova serie televisiva La Ricetta della Felicità, una miniserie in quattro puntate che unisce dramma, mistero e sentimenti profondi, ambientata tra le suggestive atmosfere della Riviera Romagnola. La serie è diretta da Giacomo Campiotti, noto per la capacità di raccontare storie intense e coinvolgenti, e porta in scena un cast di grande spessore, capeggiato da Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, due attrici dalle interpretazioni autentiche e profonde, perfette per incarnare la complessità emotiva dei loro personaggi.
La protagonista principale è Marta Rampini, interpretata da Cristiana Capotondi, una donna milanese che apparentemente sembra avere tutto: una vita agiata, una famiglia affettuosa composta dal marito Enrico (Flavio Parenti), un uomo di successo nel settore finanziario, e la figlia adolescente Greta (Nicky Passarelli). La sua esistenza viene però sconvolta dalla misteriosa sparizione del marito, coinvolto in uno scandalo legato a presunti reati di riciclaggio. Tradita dagli amici e isolata socialmente, Marta si ritrova sola e senza risorse economiche, con la responsabilità di prendersi cura della figlia e della suocera Rosa (Valeria Fabrizi), donna anziana con problemi di memoria.
Di fronte a questo trauma, Marta deve scegliere se lasciarsi sopraffare dalla disperazione o reagire. Sceglie di trasformare la crisi in un’opportunità di rinascita, decidendo di lasciare Milano per spostarsi nella piccola comunità di Marina di Romagna. Lì, un guasto imprevisto la costringe a fermarsi presso "La Rotonda", un luogo particolare che funge da stazione di servizio, alloggio e punto di ritrovo, gestito da Susanna Niccolai, interpretata da Lucia Mascino. Sullo sfondo di La Rotonda si sviluppa una storia di amicizia intensa, solidarietà e nuovi inizi, mentre Marta si mette sulle tracce del marito scomparso.
Il cast è arricchito da figure di rilievo come Eugenio Franceschini, nel ruolo di Giacomo, il fratello di Susanna e carabiniere appena separato, e Andrea Roncato, che interpreta il padre di Susanna, Giovanni detto Giovà, uomo dal carattere forte e dal passato tormentato. Un tocco speciale è dato dalla partecipazione di Orietta Berti, che interpreta se stessa in un episodio, aggiungendo una nota di leggerezza e familiarità alla narrazione.
La trama di La Ricetta della Felicità intreccia temi di solidarietà, coraggio e scoperta di sé, portando lo spettatore a immergersi in un percorso fatto di sorprese e momenti toccanti. È una storia che parla di resilienza, dell’importanza dei legami umani e della capacità di reagire anche nelle situazioni più complesse.
Il prodotto televisivo si distingue per la qualità della produzione, girato tra Milano e le suggestive località della Riviera Romagnola, con scenografie che danno vita a un contesto autentico e ricco di colori. La regia di Campiotti dona un ritmo calibrato tra momenti di tensione e passaggi più riflessivi, con un occhio attento alle emozioni e ai dettagli.
La Ricetta della Felicità è dunque un appuntamento imperdibile per chi cerca una narrazione capace di fondere il dramma quotidiano con la speranza, raccontata attraverso personaggi ben strutturati e una trama che riesce a sorprendere e coinvolgere. Grazie a un cast di grande valore e a una regia attenta, questa nuova serie promette di essere uno dei titoli più apprezzati dell’autunno televisivo 2025.
Cristiana Capotondi
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy