In tv
Questa sera, giovedì 25 settembre 2025, Rai 3 dedica al grande Zucchero “Sugar” Fornaciari una prima serata speciale alle 21:20 con il documentario evento “Zucchero – Sugar Fornaciari”, un racconto intenso e intimo della vita e della carriera del celebre cantautore emiliano. Il film, diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, offre al pubblico un viaggio nell’anima dell’artista, dagli inizi nella provincia emiliana fino ai trionfi internazionali del suo ultimo World Wild Tour. Attraverso materiali esclusivi provenienti dagli archivi privati e dalla tournée mondiale, il documentario intreccia immagini di concerti, prove e momenti di vita privata con le voci degli amici e colleghi illustri che hanno collaborato con lui, come Bono, Sting, Brian May, Andrea Bocelli, Francesco Guccini, Francesco De Gregori e persino il campione Roberto Baggio.
La scelta di Rai 3 di trasmettere il documentario proprio nel giorno del 70° compleanno dell’artista è un omaggio alla sua musica che ha fatto la storia del blues e del soul in Italia, capace di contaminare generi e influenzare generazioni con la sua voce graffiante e testi che raccontano emozioni universali. Il documentario non si limita a celebrare i successi, ma mostra anche le contraddizioni e la profondità di un uomo che ha vissuto la sua arte con passione e autenticità. In parallelo, Zucchero festeggia dal vivo sul palco dell’Arena di Verona, con uno dei dodici concerti della sua residenza sold out, un evento che ha conquistato pubblico e critica e che funge da coronamento di una carriera ricca di successi e riconoscimenti.
L’appuntamento su Rai 3 si prospetta dunque come una serata imperdibile per tutti gli amanti della musica italiana, uno speciale che racconta la storia di un artista che continua a rinnovarsi e a emozionare con la sua capacità di fondere le radici emiliane con i suoni del mondo. Questa particolare celebrazione in tv segue le date di concerto veronesi e anticipa il ritorno di Zucchero sui grandi palchi degli stadi italiani previsto per l’estate 2026, a testimonianza del suo spirito instancabile e della sua energia contagiosa.
In sintesi, la serata di Rai 3 offre un ritratto a tutto tondo di Zucchero, un’occasione per rivivere le tappe fondamentali della sua vita artistica e umana, accompagnati da una colonna sonora senza tempo che ha fatto ballare e sognare milioni di persone in tutto il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy