Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Premiati gli studenti più meritevoli: buoni studio per chi ha chiuso l’anno con il massimo dei voti

Una cerimonia speciale in Consiglio comunale per valorizzare l’impegno dei ragazzi e sostenere il diritto allo studio

Carolina  Brugi

24 Settembre 2025, 09:43

Capalbio ha premiato gli studenti più meritevoli

Capalbio ha premiato gli studenti più meritevoli

Prosegue il sostegno dell’amministrazione comunale agli studenti meritevoli della scuola media. Nella sala del Consiglio comunale, ieri pomeriggio, martedì 23 settembre, si è svolta la premiazione dei giovani che hanno brillato durante il percorso scolastico 2024-2025, conseguendo una votazione all’esame finale pari o superiore al 9.

«Rivolgiamo le nostre congratulazioni – ha detto il sindaco Gianfranco Chelini – ai nostri studenti meritevoli. Il nostro sostegno mira a sostenerli, a premiarli e soprattutto a incentivarli nel proseguire con questo impegno e serietà il loro percorso di studi».

Oltre mille euro saranno distribuiti a Viola Socciarelli, Denisa Elena Chitu, Sarah Marzaroli, Eva Semprevivo, Filippo Valiserra, David Dolhescu, Federico Francini, Serena Ioana Jugaru e Viola Schiano. Le risorse, erogate sotto forma di buoni, potranno essere utilizzate per l’acquisto di materiale didattico – in particolare libri di testo – presso la Tabaccheria Murri in piazza E. Zucchi e la SR di Petti Simone e Rachele in via Pedemontana a Borgo Carige.

«Sostenere i nostri studenti – ha commentato l’assessore alla Scuola Patrizia Puccini – è un modo per favorire il diritto allo studio. Questi ragazzi, nonostante la loro giovane età, hanno dimostrato di essere dei ragazzi con grandi ambizioni, attenti alla loro crescita culturale e pronti a continuare il loro percorso scolastico. Ovviamente, gli auguriamo di proseguire con questi risultati anche nei prossimi anni».

La cerimonia si è conclusa con la consegna dei certificati Cambridge English e Delf (il diploma della lingua francese) da parte della dirigente scolastica Francesca Iovenitti. «Esprimo tutta la mia soddisfazione – ha dichiarato – per i risultati conseguiti dai ragazzi e dalle ragazze della scuola secondaria, e per le eccellenze che è riuscita a coltivare. Il mio maggiore ringraziamento va alle docenti, che riescono sempre a fare la differenza e a far emergere talenti e competenze davvero encomiabili. Quest’anno ho presieduto io stessa agli esami conclusivi del primo ciclo, e mi sono resa conto personalmente del grado di preparazione e maturazione dimostrato. Proseguiamo su questa strada, poiché la collaborazione con l’amministrazione comunale, la comunione di intenti e la condivisione delle finalità tra scuola, famiglie e realtà sociale e istituzionale costituiscono il vero valore aggiunto delle nostre realtà scolastiche».

Una giornata che non si è limitata a distribuire premi, ma che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: il merito va riconosciuto, sostenuto e trasformato in un investimento per il futuro dei giovani e dell’intera comunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie