Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Purché finisca bene - Tutto a posto stasera 22 settembre: storia di incontri inattesi e rinascita tra commedia e emozioni

Giovanni Ramiri

22 Settembre 2025, 11:29

Purché finisca bene - Tutto a posto stasera 22 settembre: storia di incontri inattesi e rinascita tra commedia e emozioni

Stasera in tv

Questa sera, lunedì 22 settembre, in prima serata su Rai 1 va in onda Purché finisca bene - Tutto a posto, il nuovo episodio della collana di film tv che coniuga commedia, sentimento e riflessione sulle fragilità umane. La miniserie si inserisce in un percorso narrativo dedicato alle piccole storie di riscatto e di relazioni che si intrecciano nella quotidianità italiana, con un linguaggio accessibile ma capace di emozionare e coinvolgere.

La trama ruota attorno a Francesco, interpretato da Michele Di Mauro, un professore di letteratura classica di mezza età che ha perso la vista a seguito di una malattia. La sua vita è segnata dall’isolamento e dalla solitudine: la moglie lo ha lasciato e la figlia Maria studia a Londra, lontana da casa. Durante una delle sue passeggiate con il bastone, Francesco investe accidentalmente con il suo bastone un giovane ragazzo di strada, Sasà (Michele Eburnea), che invece di arrabbiarsi coglie l’occasione per inserirsi nella vita del professore, fingendo di portargli la spesa e diventando una presenza sempre più significativa e preziosa. Nel frattempo, Sasà si innamora di Anna (Giulia Fazzini), giovane fiorista con il sogno di creare una nuova varietà di rosa, intrecciando così storia di crescita umana e affetti.

Il film si colloca nel solco della tradizione di Purché finisca bene, serie conosciuta per il suo modo brillante di raccontare le difficoltà della vita quotidiana con un tocco di leggerezza e speranza. Il racconto mira a offrire una visione positiva anche nelle situazioni più complicate, mettendo in luce quanto l’incontro con l’altro sia spesso il punto di svolta per una nuova consapevolezza e rinascita personale.

Il cast vanta, oltre a Michele Di Mauro e Michele Eburnea, la presenza di Giulia Fazzini nei panni di Anna, della versatile Nika Perrone e di altri talenti emergenti che contribuiscono a dare corpo e profondità a una narrazione fatta di sentimenti autentici, risate e riflessioni sulle difficoltà dei rapporti umani. La regia è di Giorgio Romano, mentre la scrittura è firmata da una squadra di sceneggiatori esperti che hanno saputo bilanciare la commedia con spunti di dramma umano.

In definitiva, Purché finisca bene - Tutto a posto è un appuntamento imperdibile per chi cerca una storia che rassicura sul valore della solidarietà, dell’amore e dell’amicizia, capace di parlare al cuore degli spettatori attraverso situazioni quotidiane che possono trasformarsi in momenti di svolta e di sorriso. La serata su Rai 1 promette dunque emozioni sincere e un racconto che si apre ai grandi temi della vita senza mai perdere la leggerezza e la speranza necessarie.

L’appuntamento è per stasera, 22 settembre, alle ore 21:25 su Rai 1, con la possibilità di seguire il film anche in streaming su RaiPlay, per un’esperienza di televisione che coniuga qualità narrativa, interpretazioni brillanti e temi universali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie