Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

In piazza va in scena il flash mob in stile anni '80: ecco come partecipare

L'evento è previsto per sabato 27 settembre nella Notte visibile della cultura

Roberto Bata

15 Settembre 2025, 12:13

In piazza va in scena il flash mob in stile anni '80: ecco come partecipare

Un flash mob in piazza San Francesco, aperto a tutti, in stile anni '80. Sarà uno degli eventi della Notte visibile della cultura, in programma sabato 27 settembre nell'ambito della Città visibile 2025, la manifestazione organizzata da Fondazione Grosseto Cultura in co-organizzazione con il Comune di Grosseto e con il contributo della Fondazione CR Firenze.

Il flash mob, organizzato da Ilaria Baldo, sarà accompagnato dalla musica live dei Radiolinas. "Tutti – spiegano gli organizzatori – potranno unirsi a questa festa danzante che mescola divertimento, energia e spirito di comunità. Non serve essere ballerini: bastano entusiasmo, un pizzico di impegno e la voglia di condividere un momento unico, tutti insieme. Perché l’idea alla base del flash mob è proprio questa: riscoprire la socialità e la gioia dello stare insieme, muovendosi in sincronia sulle note di un decennio che ha fatto la storia della musica".



Per partecipare basta iscriversi gratuitamente compilando il form online (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfuRa0_qStzzaDQV_tqmKw5qhrJDAmlsfQfaXlDRyiggQHvLg/viewform?usp=dialog), imparare i pochi e semplici passi grazie a un videotutorial (https://youtu.be/vgRFeoTM29I), e prendere parte a due ore di prove che si terranno venerdì 26 settembre dalle 18 alle 20. Durante la Notte Visibile, il flash mob sarà ripetuto tre volte (indicativamente alle 19.30, alle 21 e alle 22), trasformando piazza San Francesco in una grande pista da ballo sotto le stelle.



La serata sarà arricchita anche dalla presenza dell’installazione artistica “The Wall” di Giacomo Carnesecchi, a cura di Hub Project di Michel Sassu, che farà da cornice a un evento capace di unire musica, arte e partecipazione attiva. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ideatrice via WhatsApp al numero 347 1961898. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie