L'EVENTO
Un flash mob in piazza San Francesco, aperto a tutti, in stile anni '80. Sarà uno degli eventi della Notte visibile della cultura, in programma sabato 27 settembre nell'ambito della Città visibile 2025, la manifestazione organizzata da Fondazione Grosseto Cultura in co-organizzazione con il Comune di Grosseto e con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Il flash mob, organizzato da Ilaria Baldo, sarà accompagnato dalla musica live dei Radiolinas. "Tutti – spiegano gli organizzatori – potranno unirsi a questa festa danzante che mescola divertimento, energia e spirito di comunità. Non serve essere ballerini: bastano entusiasmo, un pizzico di impegno e la voglia di condividere un momento unico, tutti insieme. Perché l’idea alla base del flash mob è proprio questa: riscoprire la socialità e la gioia dello stare insieme, muovendosi in sincronia sulle note di un decennio che ha fatto la storia della musica".
La serata sarà arricchita anche dalla presenza dell’installazione artistica “The Wall” di Giacomo Carnesecchi, a cura di Hub Project di Michel Sassu, che farà da cornice a un evento capace di unire musica, arte e partecipazione attiva. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ideatrice via WhatsApp al numero 347 1961898.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy