Televisione
Veronica Gentili conduce Le Iene
Questa sera torna in prima serata su Italia 1 alle 21:25 uno degli appuntamenti più seguiti e attesi per chi ama l’inchiesta giornalistica e il racconto attento della realtà: Le Iene, il programma ideato da Davide Parenti che unisce inchieste, interviste e reportage con uno stile unico fatto di ironia, tagliente lucidità e grande capacità di coinvolgere lo spettatore.
La nuova stagione, affidata ancora una volta alla coppia di conduttori Veronica Gentili e Max Angioni, riparte con un mix di contenuti capaci di spaziare dalla cronaca più cruda all’attualità più calda, dalla politica ai fenomeni sociali più rilevanti, scandagliati attraverso il lavoro di una redazione infaticabile e di inviati tra i più coraggiosi e preparati della televisione italiana.
La puntata di apertura si presenta particolarmente ricca e articolata. Tra i protagonisti in studio c’è il giovane cantautore Alfa, che ha conquistato l’estate con il tormentone “A me mi piace” realizzato con Manu Chao, un esempio di come la musica contemporanea possa diventare anche veicolo di impegno sociale e culturale. A seguire, uno spazio dedicato allo sport con Sarah Fahr, astro nascente della pallavolo italiana, che racconterà il percorso fatto tra sacrifici, vittorie e sfide personali fino alla conquista del titolo mondiale, un simbolo di passione e dedizione che travalica il campo di gioco.
Ma il cuore pulsante de Le Iene rimangono le inchieste. Tra queste spicca il servizio di Filippo Roma che indaga sulla cosiddetta “Scommessa Collettiva” ideata da Mario Adinolfi, una promessa di rendimenti elevati fino al 40% annuo con capitale garantito che ha attirato molte persone in un sistema dai contorni sospetti e dalle conseguenze tutt’altro che positive per i risparmiatori coinvolti. È un’inchiesta che scatena dubbi profondi sui meccanismi finanziari e sulla fragilità di chi si affida a queste offerte.
Un’altra storia che coinvolge emotivamente il pubblico è quella seguita da Nicolò De Devitiis, dedicata ad Achille Polonara, stella del basket italiano, che lotta contro la leucemia mieloide. Il racconto documenta passo dopo passo il suo percorso di cura, la terapia sperimentale affrontata a Valencia e il trapianto di midollo previsto a Bologna, un viaggio di coraggio e speranza che mette in luce anche il lato umano degli sportivi e la battaglia contro le malattie rare.
La puntata si snoda tra questi reportage e altri ancora, accompagnata da interventi e contributi di pregio che aggiungono prospettive e approfondimenti, mantenendo quel clima di tensione e coinvolgimento che da sempre caratterizza il programma. Con uno sguardo critico ma aperto, Le Iene promettono di far emergere storie spesso ignorate o minimizzate, dando voce a chi troppo spesso resta inascoltato.
Il progetto non perde mai di vista quel mix di leggerezza e serietà che ne ha decretato il successo, con momenti di ironia e battute, ma sempre finalizzati a smascherare ingiustizie, porre domande scomode e stimolare riflessioni profonde. Il pubblico può così attendersi una serata all’insegna dell’approfondimento rigoroso, ma anche di un intrattenimento di grande qualità e impatto emotivo, una combinazione che riesce a catturare e mantenere attenzione e partecipazione attiva.
In sintesi, la puntata di stasera de Le Iene promette una full immersion tra musica, sport, inchieste economiche e storie di vita, portando al pubblico quel racconto sociale che raramente si incontra altrove e di cui l’Italia ha bisogno per non nascondere le proprie ombre ma per affrontarle con consapevolezza e coraggio. Un appuntamento imperdibile per chi vuole un’informazione diversa, profonda e originale, che sa toccare le corde più vere della realtà contemporanea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy